Home » Trending News » Auto, fai molta attenzione quando sei in città | Rischi di rimanere al verde: arrivano 1100€ di multa direttamente a casa

Auto, fai molta attenzione quando sei in città | Rischi di rimanere al verde: arrivano 1100€ di multa direttamente a casa

Illustrazione di un po' di multe (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione di un po' di multe (Canva FOTO) - buildingcue.it

In città bisogna fare sempre attenzione, altrimenti le multe possono essere salatissime, superiori anche ai 1000 euro.

Ci sono situazioni in cui una semplice infrazione si trasforma in un vero salasso. Non si parla più di pochi euro, ma di cifre che possono mettere in crisi un bilancio familiare.

Le multe diventano salatissime quando si sommano violazioni gravi o ripetute. In questi casi la legge non lascia spazio a sconti e l’importo cresce in maniera esponenziale.

A pesare non è solo la somma da pagare, ma anche le conseguenze collaterali: punti tolti dalla patente, possibili sospensioni, perfino sequestri. Il danno economico si intreccia così con quello pratico, e la situazione si complica.

Ed è proprio per questo che conviene sempre fare attenzione. Perché una leggerezza può trasformarsi in una spesa enorme, molto più alta di quanto ci si aspetterebbe. E non sempre è possibile pagarle,

Alcune sorprese davvero spiacevoli

Ci sono multe che fanno male al portafoglio e altre che sembrano quasi sproporzionate rispetto all’infrazione. Capita spesso che un piccolo errore, magari commesso per abitudine o distrazione, si trasformi in un conto salatissimo. E quando arriva la notifica a casa, la sorpresa è tutt’altro che piacevole.

Il caso delle ZTL è emblematico. Zone che cambiano regole da un anno all’altro, cartelli non sempre chiarissimi e automobilisti convinti di agire come hanno sempre fatto. Eppure basta poco: un accesso non autorizzato e la cifra si moltiplica velocemente. E le multe, poi, diventano salatissime.

Illustrazione di una multa (Freepik Foto) - www.Buildingcue.it
Illustrazione di una multa (Freepik Foto) – www.Buildingcue.it

Una situazione particolare

Come riportato da Report Motori, è successo a Ortigia, nel cuore di Siracusa, dove l’accesso a un’area che prima era consentito con ticket si è trasformato in un divieto quasi assoluto. Un automobilista, convinto di poter ancora parcheggiare al Marina, ha ripetuto lo stesso gesto per ben undici volte. Risultato: una raffica di verbali che ha portato a un totale di 1.100 euro di multa, circa cento euro per ogni ingresso. L’unica consolazione, se così si può chiamare, è la possibilità di ridurre la somma del 30% pagando subito.

Episodi del genere fanno riflettere su quanto servirebbe più chiarezza. Le nuove regole sulle ZTL dovrebbero essere comunicate in maniera inequivocabile, con segnali evidenti e avvisi tempestivi. In questo modo si eviterebbero spiacevoli sorprese e multe che, più che punire, finiscono per sembrare trabocchetti. Perché in fondo la sicurezza stradale si tutela anche con la trasparenza, non solo con le sanzioni.