Home » Trending News » Attenzione massima ai lavori in casa | Credi che quel muro non sia importante ed invece finisci per fare danni incalcolabili: rischi la vita

Attenzione massima ai lavori in casa | Credi che quel muro non sia importante ed invece finisci per fare danni incalcolabili: rischi la vita

Lavori in casa

Un errore comune ed evitabile. (canva.com) - www.buildingcue.it

La demolizione di alcuni muri può portare a danni strutturali e responsabilità civile. Un errore comune ed evitabile.

Quando si discute di lavori di ristrutturazione nelle abitazioni, è comune ignorare l’importanza di alcune modifiche che possono sembrare basilari. Mio padre, esperto in queste operazioni, lo comprende molto bene.

Per esempio, il muro di cui parleremo di seguito è solitamente visto come una semplice parete interna senza funzione portante e quindi considerato facilmente rimovibile per cambiare la distribuzione degli spazi.

Tuttavia, dietro a questa idea vi è un rischio importante: anche un muro definito “secondario” può, nel tempo, diventare fondamentale per la stabilità globale dell’edificio.

Di recente, la Cassazione ha affrontato proprio questo argomento, evidenziando quanto possa essere pericolosa e costosa una sua rimozione affrettata.

Mai dare per scontato

Il caso analizzato da Brocardi è il risultato di un intervento di demolizione di un tramezzo effettuato da un proprietario al piano terra. Convinto che il tramezzo fosse un semplice divisorio, l’uomo aveva deciso di eliminarlo; tuttavia, con il passare del tempo, quella parete era diventata responsabile del sostegno di parte del solaio sovrastante. Dopo la rimozione, il vicino – residente al piano di sopra – ha segnalato gravi danni e lesioni strutturali nel suo appartamento, considerando l’intervento come causa diretta dei problemi riscontrati.

La questione è giunta all’attenzione della Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 4867 del 25 febbraio 2025, ha ribadito un concetto fondamentale: anche un tramezzo non inizialmente portante, se rimosso senza opportune verifiche tecniche, può generare responsabilità civile per i danni subiti dagli immobili soprastanti. In particolare, la Corte ha sottolineato che il nesso causale è un elemento cruciale nell’illecito civile e spetta al giudice determinare quale sia stata la “causa prossima di rilievo”, cioè quella realmente determinante del danno.

Tramezzo canva
Può generare responsabilità civile (canva.com) – www.buildingcue.it

A supporto legale

I giudici hanno ritenuto che la demolizione del tramezzo fosse la condizione necessaria e sufficiente per l’insorgere delle lesioni. Persino un eventuale danno preesistente del solaio non avrebbe avuto alcun ruolo nel risultato: la stabilità era garantita proprio dal supporto del muro rimosso, equilibrio che è venuto meno esclusivamente a causa di tale demolizione. La conclusione è pertanto chiara: chi decide di intervenire senza opportune valutazioni tecniche dovrà farsi carico della piena responsabilità delle conseguenze.

La Cassazione ha quindi sottolineato come, soprattutto in edifici più antichi o con strutture miste, le pareti divisorie possano nel tempo assolvere a funzioni portanti non previste all’inizio. La loro rimozione non è mai un’azione da sottovalutare, ma un’operazione che può compromettere la stabilità dell’intero immobile e mettere in pericolo il valore economico e la sicurezza degli occupanti.