Come salvare la Cupola del Brunelleschi
La Cupola del Brunelleschi è a tutti gli effetti considerata una delle più importanti opere ingegneristiche nella storia dell'umanità, soprattutto...
La Cupola del Brunelleschi è a tutti gli effetti considerata una delle più importanti opere ingegneristiche nella storia dell'umanità, soprattutto...
Il Laktha Center è un complesso ad uso misto che sorge a San Pietroburgo e si affaccia nel cuore del...
Gli edifici rappresentano attualmente circa il 40% del consumo energetico nel Regno Unito. Partendo da questo importante dato l'Università di...
Il più grande quartiere residenziale interamente costruito sull’acqua che prende il nome di Ijburg. Lo potrete vedere recandovi ad Amsterdam,...
Randers è una piccola città della Danimarca centrale attraversata dal fiume Gudena, il più lungo di tutto il paese, che...
C’è un unicum ingegneristico italiano che è stato realizzato a Bari (Palo del Colle) e che ha avuto come oggetto...
Ferrara, definita dallo storico Jacob Burckhardt (XIX secolo) la prima città moderna d’Europa, è una città ricca di opere artistiche...
di Alessio Ciliberti Se vi capita di passare in Umbria, precisamente dalle parti di Foligno, non potete fare a meno...
Torino, via Giacosa 38. E' questo l'indirizzo in cui sorge Fondazione Agnelli, un edificio che ha scritto la storia della...
Viene chiamata “coda sonora” il fenomeno per il quale quando una sorgente all’interno di un ambiente viene spenta, il livello...