Scuola Internazionale di Copenhagen: la facciata è completamente rivestita di pannelli fotovoltaici
Nel 2023, Copenhagen sarà capitale dell'architettura. Perché? La risposta è molto semplice. La città è pregna di linguaggio artistico ed...
Nel 2023, Copenhagen sarà capitale dell'architettura. Perché? La risposta è molto semplice. La città è pregna di linguaggio artistico ed...
A Copenhagen si pensa all’estate ed il distanziamento imposto dall’emergenza mondiale da Covid – 19 fa pensare a nuove idee...
Vivere chiusi in casa senza mai mettere piede fuori dalla porta non è stato semplice. Le persone sono state costrette...
Gli edifici storici costituiscono una parte considerevole del patrimonio edilizio italiano ed europeo. Tali edifici caratterizzano le città e sopravvivono...
L'idea di utilizzare un ex cementificio come villa è frutto del genio di Ricardo Bofill, illustre architetto catalano fondatore del...
Usare le bottiglie di plastica come mattoni è l'ultima idea per un'edilizia sostenibile proveniente direttamente dall'India. Otto ingegneri indiani dell'Adithya...
Christo, l'artista bulgaro noto per aver avvolto edifici come il Reichstag di Berlino e il Pont Neuf a Parigi, è...
Il 19 Maggio 2020 è stato approvato il Decreto-Legge n. 34 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al...
La notizia del 20 Luglio 1969, quando Neil Armstrong diventò il primo uomo a camminare sulla luna, è entrata dirompente...
Nel prossimi giorni ci sarà la riapertura delle bellezze italiane, come la Torre di Pisa che riaprirà domani 30 maggio....