Home » Trending News » ALLERTA listeriosi fulminante | Ritirati da questo famoso supermercato un botto di prodotti: non li consumare assolutamente

ALLERTA listeriosi fulminante | Ritirati da questo famoso supermercato un botto di prodotti: non li consumare assolutamente

Supermercato e richiami (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Supermercato e richiami (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Cresce l’allarme tra i consumatori per un nuovo caso di contaminazione alimentare legato a rischi microbiologici.

Tra segnalazioni, richiami improvvisi e allerte sanitarie, fare la spesa è diventato quasi un percorso a ostacoli. E quando in gioco c’è la salute, anche la più piccola notizia assume un peso diverso e tiene tutti in allerta.

Basta un prodotto sbagliato per trasformare una cena tranquilla in una corsa al pronto soccorso, e la gente – comprensibilmente – inizia a preoccuparsi. E non è certo la prima volta. Le grandi catene si trovano spesso a dover affrontare ritiri urgenti e richiami pubblici.

Alcuni passano in silenzio, altri fanno il giro del web in un lampo. Tutto dipende: che tipo di alimento è? Quanti lotti coinvolti? E, soprattutto, qual è il marchio? Dietro a ogni richiamo ci sono controlli, protocolli, note ufficiali. Tutto giusto, eh.

Però spesso ci si accorge del problema quando ormai è troppo tardi, e quel prodotto è già nel frigorifero di casa. E lì scatta subito l’ansia. “L’ho mangiato? Starò male?” Sono pensieri comuni, specialmente se in casa ci sono persone fragili o bambini piccoli.

Cosa è trapelato dalle ultime segnalazioni

E poi c’è quella sensazione, un po’ strana: pensi che vada tutto bene… e invece. Basta un codice lotto, una scadenza sbagliata, un ingrediente contaminato, e salta tutto. In questi momenti, è facile sentirsi spaesati, senza sapere bene come comportarsi o a chi chiedere supporto.

Negli ultimi giorni, una segnalazione in particolare ha fatto discutere parecchio. Tre prodotti venduti qui sono stati ritirati dagli scaffali per motivi piuttosto seri. La notizia ha subito fatto rumore, anche perché il richiamo è stato immediato, e accompagnato da un avviso ufficiale diffuso tramite i canali istituzionali.

I prodotti richiamati (Carrefour foto) - www.buildingcue.it
I prodotti richiamati (Carrefour foto) – www.buildingcue.it

I dettagli sui prodotti e il rischio sanitario

I tre articoli richiamati sono venduti da Carrefour. Due sono prodotti a base di merluzzo, lavorati nello stabilimento francese Cite Marine: si tratta delle cotolette di merluzzo carbonaro in pastella da 200g (lotto 5212531, con scadenza 17 agosto 2025) e dei filetti impanati di merluzzo d’Alaska da 220g (lotto 5213532, scadenza 18 agosto 2025). Il terzo è un formaggio francese: il Buche Chevre La Belle du Bocage, prodotto dalla Fromagerie Chavegrand, con tutte le date di scadenza comprese tra il 25 luglio e il 12 agosto.

La catena, dopo aver prontamente diffuso i richiami, ha raccomandato ai clienti di non consumare i prodotti, invitandoli a riportarli in negozio oppure a smaltirli. Chi li ha già ingeriti e avverte sintomi come febbre o spossatezza – anche leggeri – dovrebbe rivolgersi subito al proprio medico, in particolare se si tratta di soggetti vulnerabili, come donne in gravidanza, anziani o persone con difese immunitarie basse. Per informazioni è attivo il numero verde 800 650 650.