Home » Trending News » Ultim’ora, sorpassi vietati dovunque in Italia | Appena ti beccano ti metti a piangere: 1300€ di multa sul groppone

Ultim’ora, sorpassi vietati dovunque in Italia | Appena ti beccano ti metti a piangere: 1300€ di multa sul groppone

Traffico e sorpassi

Vietati i sorpassi in autostrada, ecco come funziona (Freepik Foto) - www.buildingcue.it

Negli ultimi mesi il tema della sicurezza stradale è tornato prepotentemente al centro del dibattito pubblico.

Ogni anno, migliaia di incidenti avvengono a causa di sorpassi azzardati o manovre fuori luogo, spesso su tratti di strada dove la visibilità è ridotta.

Le autorità italiane hanno intensificato la ricerca di soluzioni tecnologiche per ridurre i rischi e monitorare i comportamenti più pericolosi al volante. Dopo anni di test e sperimentazioni, è arrivata una novità che promette di cambiare le abitudini di molti automobilisti.

L’obiettivo dichiarato è semplice ma ambizioso: aumentare il rispetto delle regole e rendere più sicuri i tratti di strada dove la disattenzione può trasformarsi in tragedia. Tuttavia, la misura ha già sollevato dubbi e timori tra gli automobilisti, soprattutto per l’entità delle sanzioni previste.

E mentre la notizia si diffonde rapidamente sui social, cresce la curiosità — e forse anche un po’ di ansia — su come funzionerà davvero questo nuovo sistema e quali conseguenze comporterà nella vita di tutti i giorni.

Cos’è e come funziona il “sorpassometro”

Il cosiddetto Sorpassometro SV3 è un dispositivo elettronico di ultima generazione, capace di rilevare automaticamente i sorpassi vietati senza la necessità della presenza fisica delle forze dell’ordine. È stato ufficialmente omologato con il Decreto Dirigenziale n. 603/2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il sistema utilizza telecamere e sensori ottici per individuare le manovre di sorpasso in aree pericolose, come curve, dossi o tratti con linea continua. Le infrazioni vengono registrate in tempo reale e trasmesse alle autorità competenti, che possono procedere con la contestazione differita e inviare il verbale al domicilio del conducente. Le multe possono raggiungere cifre importanti, fino a circa 1.300 euro nei casi più gravi, con la possibilità di decurtazione dei punti e sospensione della patente.

Traffico
Traffico in autostrada, ecco come funzionano i sorpassi ora (Freepik Foto) – www.buildingcue.it

Dove verrà installato e cosa bisogna sapere

Contrariamente a quanto circola in rete, il Sorpassometro non sarà installato “ovunque” in Italia. Il decreto prevede che venga collocato solo nei tratti di strada considerati ad alto rischio, previa autorizzazione prefettizia. Le prime installazioni sono previste su strade statali e provinciali con limiti fino a 90 km/h, in particolare dove si è registrata una maggiore incidenza di incidenti dovuti a sorpassi pericolosi.

Gli automobilisti potranno riconoscere la presenza di questi dispositivi grazie a una segnaletica di preavviso, obbligatoria per legge, simile a quella già utilizzata per gli autovelox. Tuttavia, la prudenza resta la migliore alleata: anche in assenza di cartelli, la manovra di sorpasso deve sempre essere effettuata solo quando le condizioni di visibilità e sicurezza lo consentono.