Home » Trending News » Termosifoni, prima di accenderli procurati acqua calda, bicarbonato e sapone di Marsiglia | Risolvi tutti i problemi: non ti ammali e risparmi un casino

Termosifoni, prima di accenderli procurati acqua calda, bicarbonato e sapone di Marsiglia | Risolvi tutti i problemi: non ti ammali e risparmi un casino

Termosifone e risparmio (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Termosifone e risparmio (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Prima di riaccendere i termosifoni, c’è un trucco semplice che migliora l’aria in casa e fa risparmiare davvero.

Con l’arrivo dell’autunno, tra il cambio dell’armadio e le prime coperte sul divano, c’è una cosa che in tanti dimenticano: preparare i termosifoni. Sì, perché non basta girare la manopola e aspettare che faccia caldo. O meglio, si può fare… ma poi non lamentiamoci se l’aria diventa pesante, se si tossisce senza motivo o se la bolletta ci spaventa. Bastano pochi accorgimenti, davvero semplici, per evitare tutto questo.

Ogni anno, quando arriva il momento di riaccendere il riscaldamento — tipo a metà ottobre — ci si ritrova sempre un po’ impreparati. Eppure lo sappiamo che la manutenzione è fondamentale, anche se sembra una scocciatura. Però ecco, il punto è proprio questo: non serve essere esperti o fare grandi lavori. Serve solo un po’ di attenzione… e magari una brocca, ma ci arriviamo dopo.

I termosifoni, se lasciati lì per mesi senza toccarli, diventano dei piccoli “magazzini” di polvere e schifezze varie. Poi uno li accende e zac: tutto finisce nell’aria che respiriamo. E allora giù con naso che cola, occhi che prudono e raffreddori inspiegabili. Non è suggestione: è proprio che ci stiamo respirando roba che non dovremmo. E tutto perché non abbiamo pulito come si deve, che tra l’altro richiede davvero poco tempo.

Prevenire è la parola magica. Non è solo una roba da medici, vale anche per casa nostra. Se fai un minimo di manutenzione ora, ti eviti un sacco di problemi dopo. E poi risparmi, che non guasta mai. Perché termosifoni puliti = riscaldamento più efficiente. Ma il trucco non è solo farli spurgare o controllare la caldaia. No, c’è anche un altro passaggio, meno conosciuto ma super efficace.

Cosa ti serve prima che inizi il freddo

Hai mai sentito parlare del “metodo della brocca”? È una di quelle soluzioni casalinghe che, appena le scopri, ti chiedi perché nessuno te l’abbia mai detta prima. In pratica, come riporta buttalapasta.it, prima di accendere i termosifoni, li pulisci in profondità usando una miscela semplicissima: acqua bella calda, sapone di Marsiglia e bicarbonato. Tutto qui. Mischi gli ingredienti in una brocca, aspetti che il sapone si sciolga bene e poi versi lentamente tra le fessure del termosifone.

Questa tecnica è perfetta per eliminare la polvere nascosta — quella che nemmeno vedi ma che c’è, eccome se c’è. Basta mettere sotto un panno o una bacinella per raccogliere lo sporco che viene giù. Poi asciughi tutto con un panno pulito e via, pronto per l’inverno. Ma non finisce qui.

Bicarbonato e acqua (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Bicarbonato e acqua (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Perché funziona (e altre alternative)

L’efficacia sta proprio nella combinazione degli ingredienti. L’acqua calda aiuta a sciogliere le incrostazioni, il sapone di Marsiglia pulisce a fondo e il bicarbonato… beh, il bicarbonato è un jolly, igienizza e neutralizza i cattivi odori. Quando versi il tutto, l’acqua si infila in ogni angolino e trascina con sé lo sporco che si è accumulato nei mesi. È come fare una doccia ai termosifoni — senza però allagare casa, tranquilli.

Se poi vuoi alternative, ce ne sono: phon, spazzole, spugnette legate a un filo e persino l’aspirapolvere con gli accessori giusti. Ah, e per le macchie più ostinate? Un mix di bicarbonato e acqua calda fa miracoli. Macchie di ruggine? Una spazzola metallica o, se vuoi andarci piano, un po’ di carta vetrata. L’importante è farlo almeno una volta al mese, ma soprattutto prima dell’accensione. Respiri meglio, risparmi e ti eviti guai.