Home » Trending News » Autostrade, finalmente un taglio ai pedaggi | È ufficiale: non solo paghi di meno, ma ti rimborsano anche

Autostrade, finalmente un taglio ai pedaggi | È ufficiale: non solo paghi di meno, ma ti rimborsano anche

Pedaggio auto

Il pedaggio auto potrebbe cambiare. Cosa sta succedendo e quali sono i costi per gli italiani? (Pexels Foto) - buildingcue.it

Il pedaggio auto potrebbe cambiare. Cosa sta succedendo e quali sono i costi per gli italiani? La notizia potrebbe lasciare senza parole.

Dal 1° gennaio 2025, i pedaggi sulle tratte gestite da Autostrade per l’Italia sono aumentati dell’1,8%. Questo adeguamento riflette il tasso d’inflazione programmato. Se percorri la rete Aspi, come l’A1 o l’A14, noti gli aumenti sulla spesa dei tuoi viaggi.

Se viaggi sulla Salerno-Pompei-Napoli, l’aumento è dell’1,677%. Anche qui, il rincaro è legato all’adeguamento tariffario previsto. Non parliamo di cifre enormi, ma se usi l’autostrada ogni giorno, il costo mensile può salire. Ogni tratta ha il suo impatto, e conviene monitorare le spese fisse.

Le autostrade più trafficate, come la Milano-Napoli o la Bologna-Taranto, sono tra le più colpite. Se sei pendolare o viaggiatore abituale, considera alternative o abbonamenti. Alcuni sconti sono stati mantenuti. Come fare per risparmiare?

Se pianifichi spostamenti lunghi, valuta il peso dei pedaggi sul bilancio. I costi fissi contano se sommati a carburante e manutenzione. Ogni tratta ha un impatto diverso sulla tua spesa annuale. Come funziona, dove sono stati applicati gli aumenti e come salvarti dalla stangata?

Gli aumenti

La rete autostradale italiana costa di più, con l’1,8% applicato su 2800 chilometri gestiti da Autostrade per l’Italia. Se percorri tratte come la A4 Milano-Brescia o la A10 Genova-Savona, il rincaro è già attivo. La variazione segue l’inflazione, ma per te automobilista significa più costi fissi.

Alcuni sconti sono ancora validi, ma la loro sospensione avrebbe portato a un aumento del 3%. Se usi l’autostrada per lavoro o viaggi frequenti, considera strumenti di pianificazione: calcolo pedaggi, abbonamenti Telepass, tratte alternative. Potrebbe esserci una soluzione per risparmiare dal prossimo anno. Come funziona?

Casello
Casello autostradale (Canva Foto) – buildingcue.it

Come risparmiare

Per brocardi.it, dal 1° gennaio 2026 potresti pagare meno pedaggi autostradali e ottenere rimborsi, grazie all’introduzione del nuovo sistema tariffario Free Flow. Questo modello elimina i caselli fisici e calcola il pedaggio in base alla distanza effettiva percorsa, con rilevamento da portali digitali. Se usi l’autostrada, potresti beneficiare di una riduzione dei costi su tratte brevi o con uscite intermedie.

C’è un meccanismo di rimborso per i pagamenti errati o non dovuti, con procedure semplificate e tempi più rapidi. Il nuovo sistema punta a migliorare la fluidità del traffico e ridurre le soste, ma comporta anche l’obbligo di registrazione dell’auto e tracciabilità. Se non sei registrato, ricevi l’addebito con l’incrocio dati tra targa e anagrafe tributaria. Così paghi solo quello che percorri.