Il Governo ti dà la “DOTE” | Devi essere più veloce di tutti: se ti perdi in chiacchiere perdi un botto di soldi

Il click day arriva anche per l'ultimo bonus: cosa sta succedendo e cosa fare per non perdere questa occasione? (Pexels Foto) - buildingcue.it
Il click day arriva anche per l’ultimo bonus: cosa sta succedendo e cosa fare per non perdere questa occasione?
Il bonus mobilità 2020 ha inaugurato il modello click day. In poche ore, migliaia di richieste hanno saturato la piattaforma. Biciclette, monopattini e servizi sharing erano coperti fino a 500 euro. L’accesso digitale ha favorito chi era già pronto, e ha penalizzato chi non aveva SPID o connessione stabile.
Nel 2022, il bonus psicologo ha seguito lo stesso schema. I cittadini con ISEE sotto i 50 mila euro potevano richiedere fino a 600 euro per sedute di supporto psicologico. Il click day ha generato code virtuali e rallentamenti. I fondi si sono esauriti in meno di 24 ore.
Alcuni incentivi all’assunzione, come il bonus NEET, hanno adottato il click day per le aziende. I datori di lavoro dovevano registrarsi online e inviare la domanda appena aperta la finestra. Il sistema ha favorito chi aveva consulenti dedicati.
Il click day non è una scelta sbagliata in origine, ma molti utenti segnalano difficoltà e rallentamenti, con server che potrebbero non riuscire a reggere le tante persone collegate nello stesso momento. Come funziona?
Il click day
Il meccanismo del click day è stato utilizzato per gestire bonus a esaurimento fondi. La rapidità di accesso ha prevalso sul bisogno reale. Chi aveva connessione veloce, documenti pronti e familiarità con le piattaforme digitali ha avuto vantaggio. I cittadini più fragili, senza un supporto tecnico, sono rimasti esclusi.
Il bonus mobilità, il bonus psicologo, la dote famiglia e gli incentivi NEET hanno mostrato lo stesso schema: accesso digitale, saturazione immediata, selezione non basata su priorità sociale. Il click day è diventato una gara. Cosa succede?
Un nuovo bonus
Secondo IlSole24Ore, il 12 ottobre 2025 si terrà il nuovo click day per accedere alla Dote Famiglia, un contributo economico destinato ai nuclei con figli minori residenti in Lombardia. Il bonus, pari a 500 euro, è pensato per sostenere le spese legate alla crescita dei figli, come istruzione, attività sportive, acquisto di libri e strumenti digitali. La misura è rivolta a famiglie con ISEE inferiore a 15 mila euro, e sarà erogata fino a esaurimento fondi.
Le domande devono essere presentate online dal portale regionale, con accesso con SPID o CIE. Il bonus non è cumulabile con altri contributi regionali simili, e richiede la presentazione di documentazione che attesta le spese sostenute. Gli aumenti sulla spesa familiare, aggravati dall’inflazione e dal caro scuola, rendono la Dote Famiglia una risorsa strategica per molte famiglie lombarde.