Home » Trending News » Autovelox, altro che Google Maps | Questo dispositivo minuscolo ti salva la vita: si illumina ogni volta che li vede ed eviti sassate da record

Autovelox, altro che Google Maps | Questo dispositivo minuscolo ti salva la vita: si illumina ogni volta che li vede ed eviti sassate da record

Dispositivo Tom by TomTom

Questo dispositivo per auto è rivoluzionario (TomTom foto) - www.buildingcue.it

A volte non serve un grande investimento tecnologico per migliorare la vita di chi guida: basta un’idea semplice e ben realizzata.

È il caso di un minuscolo dispositivo che promette di rivoluzionare l’esperienza al volante, aiutando gli automobilisti a tenere sotto controllo la velocità e a evitare multe indesiderate.

Immagina: sei in viaggio, la strada scorre veloce e improvvisamente, senza dover consultare mappe o app complicate, un segnale luminoso ti ricorda di rallentare. Non è magia, ma tecnologia intelligente al servizio della sicurezza.

La tentazione di affidarsi unicamente a Google Maps o ad altri navigatori è forte, ma spesso ci si trova distratti da troppi avvisi, notifiche e informazioni sovrapposte. Un sistema dedicato e immediato, invece, può rappresentare la soluzione perfetta.

È proprio su questo principio che si basa l’arrivo di un dispositivo tascabile e adesivo, tanto piccolo da passare inosservato ma tanto efficace da fare la differenza.

Come funziona davvero

Secondo quanto racconta Motociclismo Fuoristrada, il dispositivo si chiama Tom by TomTom e si presenta come un piccolo gadget adesivo da installare nell’abitacolo. Il suo compito è chiaro: segnalare con luci e suoni la presenza di autovelox fissi e mobili, oltre ad avvisare di possibili zone di pericolo lungo il percorso (fonte: motociclismofuoristrada.it).

La praticità è uno dei suoi punti di forza: non occorrono aggiornamenti manuali, perché il Tom riceve i dati direttamente tramite rete. L’utente, senza distogliere lo sguardo dalla strada, riceve un avviso luminoso o sonoro al momento giusto, riducendo i rischi e aumentando la consapevolezza.

Tom by TomTom
Una nuova funziona che aiuta a navigare in auto (Freepik Foto) – www.buildingcue.it

Legale & tecnico: le differenze che contano

Non tutti i dispositivi che parlano di “autovelox” sono uguali, e qui sta il punto cruciale. In Italia, il Codice della Strada vieta apparecchi che interferiscono con i sistemi di rilevamento della velocità, cioè quelli in grado di disturbare i radar o neutralizzarli. Invece, accessori che avvisano della presenza di postazioni note tramite database o segnalazioni della community sono considerati legali, perché non alterano in alcun modo il funzionamento dei controlli. È una distinzione fondamentale: usare un rilevatore di frequenze è passibile di multe salatissime, mentre un semplice avviso luminoso o acustico che ti invita a rallentare è pienamente consentito.

Prima di affidarti a un dispositivo del genere, assicurati che la sua tecnologia sia basata su dati condivisi e aggiornati, non su sistemi che emettono segnali verso i radar. Prodotti come Tom by TomTom o Saphe Drive Pro operano solo tramite segnalazioni e database: sono quindi sicuri e rispettosi della legge. Inoltre, non trascurare l’affidabilità del marchio. Un prodotto con aggiornamenti frequenti, assistenza tecnica e una rete ampia di utenti attivi sarà molto più efficace di un gadget poco trasparente che promette miracoli. In fondo, l’obiettivo non è ingannare il sistema, ma guidare in modo più attento e sicuro.