Home » Trending News » Sono scattate le limitazioni alla guida | Ora non puoi muoverti dal tuo comune di residenza: il problema è questo numeretto stampato

Sono scattate le limitazioni alla guida | Ora non puoi muoverti dal tuo comune di residenza: il problema è questo numeretto stampato

Guida e divieti (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Guida e divieti (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Un piccolo codice sulla patente può cambiarti la vita: ora chi lo ha non può uscire dal proprio Comune, occhio al numerino.

Prendere la patente, diciamocelo, è una di quelle cose che si aspettano con ansia non appena si compiono i 18 anni. Finalmente si può guidare, sentirsi indipendenti, liberi di muoversi quando e dove si vuole. Ma siamo davvero sicuri di sapere tutto su quel tesserino rosa?

Molti, in realtà, non ci fanno caso ai dettagli stampati sulla patente. Anzi, la si tiene nel portafoglio e stop, come fosse solo un lasciapassare per l’auto. Invece no, perché ci sono simboli, codici e numeretti che, se ignorati, possono causare più di un grattacapo.

E spesso non è neanche colpa nostra: nessuno ce li spiega davvero come si deve. Dietro quelle scritte in piccolo, ci sono informazioni importanti. Alcune indicano cose semplici, tipo la data di rilascio o chi ha emesso la patente. Ma altre nascondono vere e proprie condizioni da rispettare.

E no, non si tratta solo di roba tecnica per gli addetti ai lavori: possono influenzare direttamente il nostro modo di guidare, o addirittura dove possiamo andare. Il problema è che quando si rinnova la patente, o si fanno controlli, certe novità passano sotto silenzio.

Un numerino minuscolo ma che vale parecchio

Come riporta OK!Mugello, un dettaglio piccolo stampato sulla patente sta mettendo in difficoltà più di una persona. Si tratta di un codice che magari all’inizio non dice nulla, ma che in realtà comporta una bella seccatura: chi ce l’ha non può guidare al di fuori di certi limiti. Avete letto bene.

Questa limitazione viene fuori, di solito, al momento del rinnovo. Non è casuale, e anzi, è legata a valutazioni ben precise. In certi casi, la restrizione si estende alla provincia o alla regione, ma il principio è sempre lo stesso: niente spostamenti liberi per chi ha quel codice.

Guida e limiti (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Guida e limiti (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Attenzione a questo dettaglio quando rinnovi

Il codice 62 non si mette a caso. Viene assegnato se, durante i controlli per il rinnovo, emerge che l’automobilista ha qualche limite fisico – o comunque qualcosa che fa pensare che non sia sicuro fargli guidare troppo lontano. In quel caso, il sistema impone automaticamente questa condizione.

Il vero guaio? Che molti non sanno nemmeno di avere questa restrizione. E rischiano, magari senza volerlo, di commettere un’infrazione solo perché si sono allontanati di pochi chilometri da casa. Morale: controllate bene cosa c’è scritto sulla vostra patente, soprattutto dopo il rinnovo.