Home » Trending News » Energia green direttamente sul balcone di casa | Altro che fotovoltaico: ecco il mini impianto eolico che ti distrugge la bolletta

Energia green direttamente sul balcone di casa | Altro che fotovoltaico: ecco il mini impianto eolico che ti distrugge la bolletta

Balcone fiorito (Pixabay foto) - www.buildingcue.it

Balcone e novità (Pixabay foto) - www.buildingcue.it

Una nuova soluzione green compatta e silenziosa permette di produrre energia dal vento direttamente dal balcone.

Quando si parla di energia sostenibile, viene subito in mente il classico impianto fotovoltaico. Ma se ti dicessi che oggi puoi produrre energia pulita anche da un semplice balcone? Sì, davvero. Sempre più persone, soprattutto in città, cercano modi per staccarsi un po’ dalla rete e spendere meno in bolletta. E le soluzioni, sorprendentemente, stanno diventando più piccole, più accessibili… e pure più belle da vedere.

Il punto è che non tutti hanno un tetto abbastanza grande o una casa di proprietà per mettere i pannelli. Però magari hanno uno spazio all’aperto — un terrazzo, un cortile, un giardino. Ed è proprio lì che entrano in gioco questi nuovi dispositivi: piccoli, compatti, ma capaci di fare il loro dovere. E no, non stiamo parlando di roba sperimentale o futuristica. Sono impianti veri, funzionanti, e soprattutto pensati per l’uso domestico.

Un altro aspetto interessante è che queste soluzioni si stanno evolvendo velocemente. Non parliamo solo di tecnologia, ma anche di estetica, praticità e, soprattutto, silenziosità. Perché ok il risparmio, ma nessuno vuole un affare rumoroso piazzato fuori casa. L’idea è avere qualcosa che funzioni bene, senza ingombrare o disturbare.

C’è sempre più voglia di fare scelte energetiche consapevoli, anche se si vive in un condominio o in periferia. E finché il vento soffia — ehm, gioco di parole non voluto —, vale la pena capire se c’è un modo intelligente per usare quella forza naturale che passa gratis davanti a casa nostra. Spoiler: sì, esiste.

Una trovata geniale (e silenziosa) tutta italiana

La notizia arriva da qui, dall’Italia, ed è piuttosto sorprendente: un inventore, Aldo Benincasa, ha progettato un impianto mini-eolico domestico che funziona in silenzio e non ha bisogno di grandi spazi. L’idea? Sfruttare il vento, anche poco, per generare corrente elettrica — senza trasformare il tuo balcone in una centrale.

La cosa bella è che puoi installarlo in giardino, su un terrazzo o anche in un angolo del cortile. Le dimensioni sono contenute, ma le prestazioni niente male. C’è una turbina che gira col vento, un generatore, batterie per l’accumulo e un inverter che converte il tutto in energia pronta da usare. E, volendo, puoi anche usarla in camper o in tenda, se opti per la versione micro.

Il prototipo di mini impianto eolico (Benincasa Innovazioni - youtube screenshot) - www.buildingcue.it
Il prototipo di mini impianto eolico (Benincasa Innovazioni – youtube screenshot) – www.buildingcue.it

Quanto produce, quanto costa, quanto risparmi

Come riportato da Ohga!, un impianto del genere — da 1 kW — può arrivare a coprire fino a 2.000 o 3.000 kWh l’anno, se posizionato in un’area ben ventilata. In parole povere, può bastare per una famiglia. Certo, dipende dal vento, quindi non è una garanzia fissa… ma quando gira, gira.

I costi? Si parte da circa 2.500 euro e si può arrivare fino a 3.500, a seconda del modello. Però, tra incentivi, bonus e detrazioni fiscali (si parla anche di un 65% da recuperare), il prezzo scende parecchio. E soprattutto: cominci a tagliare le spese in bolletta fin da subito. Insomma, un piccolo impianto che fa una grande differenza — soprattutto se hai un angolo di casa che prende bene il vento.