Autostrade, è scattato il nuovo divieto | Non farlo nemmeno in caso di necessità: se ti beccano sono dolori, la multa è pesantissima

Autostrada e multa (Pixabay foto) - www.buildingcue.it
Attento sulle autostrade italiane: anche in caso di emergenza, questo gesto può costarti una multa salata.
In autostrada ci sono regole che conoscono tutti, come quella del limite di velocità o dell’obbligo di tenere la destra, ma ce ne sono altre che passano un po’ sotto traccia. Regole che sembrano meno importanti, ma che invece possono costare caro.
Il problema è che a volte ci si ritrova in situazioni strane, fuori dal solito, e si pensa: “Vabbè dai, per stavolta si può fare…”. E invece no. Capita più spesso di quanto si pensi: qualcosa va storto durante un viaggio, ti trovi bloccato, magari in una zona di sosta o poco prima di uno svincolo.
E allora che si fa? Si cerca una soluzione al volo. Solo che, anche con le migliori intenzioni, c’è il rischio di commettere un’infrazione bella e buona. Soprattutto in autostrada, dove non si scherza. Ci sono gesti che sembrano innocui, quasi naturali.
Magari li hai visti fare anni fa e ti sembrano normali. E invece no: certe abitudini, oggi, sono finite nel mirino delle autorità. E giustamente, perché anche un piccolo errore può causare un disastro. D’altra parte le autostrade non sono fatte per improvvisare. Tutto deve essere previsto, regolato, controllato. Sempre.
Gesti a cui fare attenzione
Negli ultimi tempi, tra l’altro, si è tornato a parlare di certe pratiche che sembravano ormai sparite. Piccoli gesti del passato che ogni tanto riappaiono, soprattutto nei periodi in cui c’è più traffico, come l’estate. Ed è proprio lì che si rischia di finire nei guai, pensando di fare una cosa utile o di dare una mano. Spoiler: non si può fare, punto. E la legge è molto chiara.
Come riporta anche Derapate.allaguida.it, questa pratica non è più ammessa nemmeno per “buon cuore”. Sulle autostrade italiane – e pure in buona parte d’Europa – non c’è margine: è vietato. Anzi, in certi Paesi, come la Romania, è vietato ovunque. Quindi occhio: meglio aspettare un carro attrezzi piuttosto che beccarsi una multa salata.
Nemmeno l’emergenza ti salva: ecco cosa dice la legge
Ora, mettiamo che ti trovi davvero in difficoltà. La macchina ti lascia a piedi, nessuno risponde al telefono, e stai già pensando di chiedere un passaggio a qualcuno. La tentazione è forte, lo capiamo. Ma attenzione, perché se sei in autostrada, stai per violare la legge. Sul serio. Il Codice della Strada è tassativo: niente autostop e niente passaggi, in nessun caso.
L’articolo 175, comma 7, non lascia spazio a interpretazioni. In autostrada e sulle strade extraurbane principali non si può chiedere né offrire un passaggio. Punto. Nemmeno per “buona volontà”. Se ti beccano, la multa parte da 42 euro e può arrivare fino a 173. E no, non importa se era solo per aiutare. La norma è uguale per tutti, senza distinzioni.