Autovelox, basta un po’ di fantasia e non paghi un centesimo di multa | Controlla questa etichetta: se la trovi le multe non sono valide

Autovelox e novità (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Un semplice dettaglio sugli autovelox potrebbe farti annullare la multa: controlla l’etichetta e potresti non pagare nulla.
Diciamolo: niente rovina una giornata come trovare quella busta bianca con la multa dentro. Specialmente quando pensavi di essere stato attento. Gli autovelox, piazzati ovunque come funghi, sembrano sempre lì pronti a coglierti sul fatto. Ma non è tutto così semplice come sembra.
Dietro quelle scatole grigie c’è molto di più, e un dettaglio microscopico potrebbe cambiare tutto. Negli ultimi tempi se ne è parlato parecchio: gli autovelox sono utili, certo, ma anche piuttosto controversi. Alcuni li vedono come strumenti di sicurezza, altri li considerano solo un modo per fare cassa.
Il punto è che non sempre funzionano come dovrebbero. E, attenzione, non parliamo solo di questioni tecniche: ci sono anche aspetti legali molto interessanti. Un altro fatto che in pochi sanno? Non tutti questi dispositivi sono uguali.
No, non è una teoria complottista. In alcune situazioni, anche una piccola svista burocratica può rendere una multa del tutto inefficace. E magari, proprio quella che ti è arrivata a casa. Basta un codice. Un simbolo. Roba che normalmente nemmeno si guarda.
Prestare più attenzione
Il problema è che siamo abituati ad accettare le multe come se fossero verità assolute. E invece no. A volte basta un’occhiata in più per scoprire che le cose non stanno esattamente come ti hanno detto. E allora perché non farla, quell’occhiata in più?
Pare assurdo, ma è tutto vero: basta controllare se l’apparecchio soddisfa determinati requisiti. Se non lo fa, la multa automaticamente perde di validità. E questo, per chi viaggia spesso o ha già collezionato un paio di sanzioni, è una notizia enorme.
Una sentenza cambia le regole del gioco
Tutto è partito da una vicenda piuttosto comune: un automobilista multato per eccesso di velocità decide di fare ricorso. Sostiene che l’autovelox non fosse omologato. In prima battuta, niente da fare. Il Giudice di Pace e pure il Tribunale gli danno torto. Ma poi spunta un dettaglio non da poco.
Entra in scena la Corte di Cassazione, con una sua ordinanza (la n. 12924/2025, per essere precisi), che dice una cosa chiara chiara: se l’autovelox non è omologato, la multa non è valida. Punto. Niente pagamento, niente punti tolti. Ecco perché è importantissimo assicurarsi che l’apparecchio dal quale è scaturita la multa sia omologato o meno, così da poter evitare sanzioni fastidiose e spesso pesanti.