Altro che Assegno Unico, approvato il nuovo Bonus | Se vivi qui ti accreditano 240€ in più per ogni figlio

Un bonus inaspettato e ghiotto per le famiglie (Freepik Foto) - www.buildingcue.it
Negli ultimi anni, le famiglie italiane hanno dovuto affrontare un contesto economico in costante cambiamento.
Con il costo della vita in crescita, le spese quotidiane sono sempre più difficili da sostenere. Questo scenario ha spinto le istituzioni a mettere in campo misure e strumenti di supporto, mirati a garantire equità e inclusione sociale.
La centralità del nucleo familiare, soprattutto in Italia, non si limita a una questione affettiva: è un pilastro sociale ed economico che influenza in modo diretto lo sviluppo del Paese. Le politiche di sostegno diventano così non solo un aiuto immediato, ma anche un investimento a lungo termine sulla collettività.
Le agevolazioni che intervengono in questo ambito possono assumere forme diverse: sostegni economici diretti, voucher mirati a specifiche attività o misure fiscali dedicate, come riportato da diritto-lavoro.com. L’obiettivo comune rimane quello di ridurre le disparità e permettere a tutti i figli di crescere con le stesse opportunità.
Proprio in quest’ottica, alcuni territori hanno scelto di rafforzare i propri strumenti, dando vita a iniziative che vanno oltre il perimetro nazionale e che rispondono in maniera più vicina e concreta alle esigenze locali.
Un’iniziativa pensata per i più giovani
In Trentino è stata introdotta una misura che va a supportare le famiglie sul piano educativo e sociale, favorendo in particolare la pratica sportiva tra i ragazzi. Lo sport, infatti, è riconosciuto non solo come attività fisica, ma come veicolo di benessere, crescita personale e integrazione.
Il contributo, erogato in forma di voucher, non può essere utilizzato liberamente, ma esclusivamente per iscrivere i figli a corsi e discipline sportive organizzate da associazioni aderenti all’iniziativa. Si tratta quindi di un sostegno vincolato, con l’obiettivo di abbattere gli ostacoli economici che spesso impediscono ai più giovani di avvicinarsi allo sport.
Requisiti e importi previsti
Per poter accedere al beneficio, le famiglie devono essere in possesso dell’EuregioFamilyPass e risultare beneficiarie dell’assegno unico provinciale. A seconda della fascia di appartenenza, l’importo varia: con la Quota A viene riconosciuto un voucher da 240 euro per figlio, mentre le famiglie numerose (tre o più figli), in Quota B1, hanno diritto a un contributo da 120 euro per ciascun figlio.
Questa misura non ha una portata nazionale, ma è limitata al territorio della Provincia autonoma di Trento, che da tempo porta avanti politiche mirate al sostegno delle famiglie e alla valorizzazione del capitale umano locale. In questo modo, oltre a garantire pari accesso alle attività sportive, si rafforza anche il legame tra comunità e istituzioni.