Home » Trending News » Un automobilista ha battuto il record di velocità in autostrada | La Polizia lo ha premiato: 3 mesi senza patente e una multa da 900€

Un automobilista ha battuto il record di velocità in autostrada | La Polizia lo ha premiato: 3 mesi senza patente e una multa da 900€

Auto corre veloce (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Auto corre veloce (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Una corsa folle in autostrada diventa un primato che fa discutere, tra limiti infranti, rischi enormi e sanzioni che fanno parlare.

Guidare non vuol dire solo premere sull’acceleratore e arrivare prima. Significa rispettare certe regole che servono a proteggere tutti, non solo chi sta al volante. I limiti di velocità non sono messi lì per caso, anche se spesso vengono considerati un fastidio. Oltrepassarli di molto non vuol dire essere più bravi o più forti, ma semplicemente aumentare il rischio… e di parecchio.

Eppure, ogni tanto c’è chi scambia le strade ordinarie per una pista da corsa. Succede che alcuni automobilisti decidano di “testare” la propria auto in autostrada come se fossero in un autodromo, con conseguenze che non vanno prese alla leggera. Le forze dell’ordine in questi casi intervengono, ma non sempre la sanzione viene percepita come davvero adeguata. Anzi, a volte sembra quasi simbolica rispetto al pericolo generato.

In molti Paesi ci sono regole rigidissime e chi sgarra finisce pure dietro le sbarre, in altri invece se la cavano con una multa e qualche mese senza patente. Questa disparità crea spesso discussioni accese: c’è chi sostiene che le pene siano troppo morbide e chi invece pensa che basti il clamore mediatico a fermare certe bravate.

E c’è anche un altro lato della medaglia: i media. Ogni volta che viene raccontata una storia del genere, il protagonista diventa quasi una “leggenda” del volante, uno che ha osato sfidare il limite. Il problema è che in questa narrazione rischia di sparire l’aspetto più importante: il pericolo concreto per chi viaggiava su quella strada in quel preciso istante. E questo, beh, è il punto più preoccupante.

Quando correre diventa un “record”

Negli ultimi anni sono saltati fuori diversi episodi simili, un po’ ovunque in Europa. Francia, Svizzera, Italia, Germania… non manca all’appello quasi nessuno. Ogni volta la dinamica è la stessa: qualcuno decide di spingere al massimo il proprio bolide, raggiungendo velocità folli che non hanno nulla a che fare con la normale circolazione.

Di fronte a queste imprese assurde, le autorità reagiscono cercando di dare una risposta forte, ma la sensazione è che non basti mai. Perché, nonostante multe, sospensioni e pure condanne penali in certi casi, continuano a esserci automobilisti che non resistono alla tentazione di trasformare l’asfalto in una sorta di cronometro personale. E questo caso è davvero eclatante.

Velocità in autostrada (Pixabay foto) - www.buildingcue.it
Velocità in autostrada (Pixabay foto) – www.buildingcue.it

Il caso recente

Come riporta Money.it, l’episodio più recente arriva proprio dalla Germania, lungo l’autostrada A2 nei pressi di Burg, non lontano da Berlino. Lo scorso 28 luglio la polizia ha beccato un automobilista che sfrecciava a 321 km/h, cioè più di 199 km/h oltre il limite. Secondo le autorità tedesche si tratta del valore più alto mai registrato sulle loro strade.

Il conducente, la cui identità non è stata resa pubblica, se l’è cavata con una multa da 900 euro, la sospensione della patente per tre mesi e due punti in meno. Una punizione che a molti è sembrata davvero troppo blanda, considerando la gravità del gesto.