Home » Trending News » Il nuovo Codice della Strada è un disastro | Ora per rinnovare la patente devi avere Santi in Paradiso o resti a piedi a vita

Il nuovo Codice della Strada è un disastro | Ora per rinnovare la patente devi avere Santi in Paradiso o resti a piedi a vita

Automobilista sconvolta

Cambiano le regole per la patente: rinnovo più difficile e ostacoli imprevisti. Scopri cosa è stato deciso e come evitare brutte sorprese. (senivpetro/Freepik) - buildingcue.it

Cambiano le regole per la patente: rinnovo più difficile e ostacoli imprevisti. Scopri cosa è stato deciso e come evitare brutte sorprese.

Per tanti automobilisti rispettare le regole stradali è diventato complicato. Tra limiti di velocità, segnaletica, parcheggi e documenti da aggiornare, mantenere tutto sotto controllo richiede attenzione. Alcuni si distraggono, altri non conoscono le nuove norme.

Le regole stradali non sono sempre chiare per chi guida ogni giorno. Alcuni segnali sono poco visibili, altri cambiano da una zona all’altra. Poi ci sono le scadenze, i controlli, le revisioni. Chi non è aggiornato rischia di sbagliare.

Molti conducenti pensano di conoscere il Codice della Strada, ma in realtà ignorano alcune regole. Alcuni non sanno quando rinnovare la patente, altri dimenticano documenti obbligatori. Le regole cambiano, e non tutti riescono a stare al passo.

Guidare in sicurezza richiede attenzione, aggiornamento e rispetto delle norme. Alcuni automobilisti non controllano la validità della patente, altri ignorano le nuove procedure. Eppure, basta poco per evitare sanzioni. Chi guida con documenti scaduti rischia multe e problemi con l’assicurazione. Cosa succede?

La novità

Pochi conducenti rispettano tutte le regole stradali. Alcuni ignorano le scadenze, altri non aggiornano i documenti. Eppure, ogni errore può costare caro. Le multe non sono l’unico rischio: anche l’assicurazione può non coprire in caso di incidente.

Chi guida con la patente scaduta può perdere punti e subire sospensioni. Per evitare problemi, è meglio controllare tutto con attenzione. Ecco quali sono le ultime limitazioni relative all’età e come difenderti.

Patente
Patente (Depositphotos Foto) – buildingcue.it

La patente

Se guidi in Italia, sai quanto sia utile avere la patente in regola. Secondo moto.it, il rinnovo è obbligatorio e segue regole precise. Puoi farlo fino a sei mesi prima della scadenza, per evitare problemi. Le patenti A e B durano dieci anni fino ai 50 anni, poi la validità si riduce. Dai 50 ai 70 anni va rinnovata ogni cinque anni, dai 70 agli 80 ogni tre, oltre gli 80 ogni due. Se hai una patente professionale, i controlli medici sono più frequenti. Puoi rinnovare alla Motorizzazione o centri autorizzati.

Serve la visita medica, il pagamento di alcune tasse e la documentazione completa. Se dimentichi la scadenza, rischi multe da 160 a 650 euro e la sospensione. Puoi prenotare online, fare la visita medica e ricevere la patente in formato elettronico. Se hai smarrito il documento, puoi richiedere il duplicato. Il medico autorizzato verifica i requisiti psico-fisici: vista, udito, eventuali patologie. Se hai avuto incidenti o problemi di salute, potrebbero servirti controlli extra. Dopo il rinnovo, puoi circolare con l’attestato provvisorio. La nuova patente arriva in pochi giorni.