Bollo Auto, se vivi qui non paghi nemmeno un centesimo | La Regione te lo abbuona e non devi neanche fare richiesta

Esenzione bollo auto regioni italiane (Canva foto) - www.buildingcue.it
In alcune zone d’Italia il bollo auto si azzera senza fare richieste: ecco dove accade e perché può fare la differenza.
Molti automobilisti italiani si ritrovano a pagare ogni anno il bollo auto senza porsi troppe domande. Eppure, in alcune zone del Paese, questa tassa può sparire del tutto, senza neanche dover compilare moduli o inoltrare richieste. È una possibilità concreta e già attiva, che però rimane sconosciuta a una buona parte dei cittadini, anche tra chi ne avrebbe diritto.
Il punto chiave sta nella gestione regionale del tributo. Il bollo auto, infatti, non è una tassa statale: viene amministrato dalle singole Regioni, che possono scegliere se applicarlo, ridurlo o eliminarlo. E così accade che, in base a dove si vive, si possa pagare meno, o addirittura niente. Una situazione che apre a forti differenze, e che rende cruciale l’informazione.
Chi possiede un’auto ecologica ha spesso diritto a importanti agevolazioni. Ma attenzione: i criteri cambiano da Regione a Regione, e in molti casi l’esenzione è temporanea o legata a requisiti ben precisi. In altri, invece, è permanente e automatica. Proprio questa varietà normativa rende il panorama frammentato e, per certi versi, sorprendente.
Tra le categorie che beneficiano maggiormente delle esenzioni ci sono anche i veicoli storici e le auto intestate a persone con disabilità. Ma anche qui non tutto è scontato: servono documenti, certificazioni, in alcuni casi domande da presentare. Non è sempre così, però. In alcune Regioni italiane, l’esenzione dal bollo può diventare un diritto immediato, senza trafile né burocrazia.
Il vantaggio che non tutti conoscono
Come spiega il sito Brocardi, in Lombardia e Piemonte chi possiede un’auto elettrica o a idrogeno non paga più il bollo, mai. L’esenzione è permanente e – dettaglio non da poco – viene applicata automaticamente, senza che il cittadino debba fare nulla. Un vantaggio concreto che può far risparmiare centinaia di euro l’anno, semplicemente grazie al luogo in cui si vive.
Questa misura non solo premia chi sceglie mezzi ecologici, ma rende tutto più semplice. Nessuna modulistica, nessun iter da seguire, nessun promemoria da rispettare. La Regione riconosce il diritto e lo applica direttamente. È un modo concreto per incentivare la mobilità sostenibile, ma anche per semplificare la vita ai cittadini.
Dove il bollo sparisce davvero
In nessun’altra Regione italiana il bollo viene cancellato a tempo indeterminato e senza richiesta, come accade in Lombardia e Piemonte. Altrove, anche per le auto elettriche, l’esenzione è quasi sempre temporanea e soggetta a condizioni. Cinque anni in Emilia-Romagna, Lazio, Campania, Toscana. Poi si torna a pagare, anche se con qualche sconto.
Ecco perché vivere in una di queste due Regioni può fare una grande differenza. Basta acquistare un’auto elettrica o a idrogeno e il bollo semplicemente non si paga. Nessuna comunicazione, nessuna scadenza da ricordare. Il risparmio è immediato e permanente, un caso raro in Italia che mette in luce quanto le scelte regionali possano incidere direttamente sul portafoglio di ogni automobilista.