Home » Trending News » Questo Comune ha bisogno disperatamente | Ricerca urgentemente collaboratori: ti assumono senza diploma

Questo Comune ha bisogno disperatamente | Ricerca urgentemente collaboratori: ti assumono senza diploma

Illustrazione di un colloquio (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione di un colloquio (Canva FOTO) - buildingcue.it

Il Comune in questione ha bisogno di collaboratori. Si cercano urgentemente, anche senza il diploma in mano.

Quando si cercano collaboratori, non si tratta solo di riempire una posizione: è un processo strategico che punta a trovare persone capaci di integrarsi con il team e portare valore aggiunto. 

Il primo passo è la definizione chiara del profilo: mansioni, requisiti tecnici, ma anche soft skill desiderate. Una buona comunicazione in fase di offerta attira candidati in linea e riduce i tempi di selezione. 

Durante i colloqui, oltre al curriculum, conta l’interazione. Chi seleziona osserva come il candidato si esprime, come risponde a imprevisti o come ragiona. È una valutazione complessa, che va oltre la scheda tecnica delle esperienze pregresse.

Infine, assumere un collaboratore significa iniziare una relazione professionale. Il periodo di prova serve proprio a capire se c’è sintonia, se i ruoli si bilanciano bene.

Una nuova opportunità

Tra i tanti concorsi pubblici che spuntano ogni mese, ce n’è uno che sta facendo parlare parecchio: si tratta di un bando comunale per collaboratori nelle farmacie. Non una posizione da farmacista, ma un ruolo più operativo, a supporto dell’attività quotidiana: gestione scaffali, assistenza clienti, magazzino e via dicendo. E come riportato da Concorsi Pubblici, il contratto è a tempo indeterminato.

Per candidarsi non servono lauree o master: bastano la licenza media o un diploma, purché accompagnati da un attestato di qualifica nel settore farmaceutico. Il bando è stato pubblicato su Concorsi Pubblici il 12 luglio 2025 e prevede inserimenti presso le farmacie comunali. Tra i requisiti richiesti: cittadinanza italiana o europea, maggiore età, idoneità fisica e posizione regolare con la leva (per chi ancora rientra nei parametri). Nessuna condanna penale che impedisca l’accesso ai ruoli pubblici, ovviamente.

Illustrazione di una ragazza ad un colloquio (Canva FOTO) - buildingcue.it
Illustrazione di una ragazza ad un colloquio (Canva FOTO) – buildingcue.it

Cosa sapere prima di candidarsi

Come riportato da Concorsi Pubblici, il bando prevede una selezione basata su due prove: una scritta e una orale. Nella prima si affronteranno temi legati al funzionamento degli Enti Locali, alla normativa sulla privacy, all’anticorruzione, ma anche alla sicurezza sul lavoro e alla gestione logistica.

Nella prova orale, invece, verranno approfonditi concetti come il merchandising in farmacia, i documenti di trasporto e la gestione del magazzino. È richiesto anche un minimo di dimestichezza con l’informatica e una conoscenza base della lingua inglese. Piccola nota: alcuni posti sono riservati a chi ha prestato servizio civile o è volontario delle Forze Armate. Chi intende candidarsi deve fare tutto online, esclusivamente tramite il portale InPA, entro il 28 luglio 2025.