Home » Trending News » Auto, così li freghi tutti all’istante | Viaggi quanto vuoi e risparmi un casino: i distributori di benzina resteranno al verde

Auto, così li freghi tutti all’istante | Viaggi quanto vuoi e risparmi un casino: i distributori di benzina resteranno al verde

Illustrazione di un rifornimento (Canva FOTO) - buildingcue.it

Illustrazione di un rifornimento (Canva FOTO) - buildingcue.it

Se segui queste piccole regolette, riuscirai a viaggiare senza spendere una montagna di soldi. Scopri come fare tutto ciò!

I viaggi in auto sono un classico intramontabile: ti permettono di decidere la rotta, la sosta, l’orario… in totale libertà. Perfetti per chi ama esplorare, senza rinunciare al comfort della propria vettura. 

Spunti per goderti davvero la strada? Cammini panoramici, soste in piazzette caratteristiche e deviazioni per piccoli borghi sono un must. Meglio evitare le tratte complicate in autostrada per tutta la durata.

Di sicurezza non si scherza: controllo pneumatici, livelli dei liquidi e pressione sono fondamentali prima di partire. Anche pause regolari—ogni 2 ore o 200 chilometri—servono sia per riposare che per sgranchire le gambe. 

Infine, il viaggio in auto crea ricordi veri: canzoni condivise, discussioni leggere sul percorso, la scoperta di chioschi regionali di specialità locali… è un’esperienza collettiva, fatta di dettagli quotidiani che rimangono impressi.

La situazione sul carburante

Fare il pieno è diventato quasi un lusso. Come riportato da Tempo Reale, la benzina sfiora in media 1,73 €/l nei self service, mentre al servito si arriva a 1,87 €/l. E il diesel? Non va molto meglio, con 1,66 €/l al self e 1,70 €/l servito. Ma il colpo di grazia arriva in autostrada, dove entrambi i carburanti possono facilmente superare i 2 euro al litro.

È proprio in questo contesto che sempre più persone si stanno ingegnando per risparmiare, affidandosi ad app e strumenti digitali. Strumenti come PrezziBenzina, Fuel Flash e Fuelio aiutano a localizzare i distributori con le tariffe più convenienti nei dintorni. Anche app più comuni, come Google Maps o Waze, hanno cominciato a integrare queste informazioni. 

Illustrazione di un viaggio in macchina (Canva FOTO) - buildingcue.it
Illustrazione di un viaggio in macchina (Canva FOTO) – buildingcue.it

Come muoversi senza problemi

Come riportato da Tempo Reale, oltre alle app c’è un altro asso nella manica che sta conquistando sempre più automobilisti: le cosiddette “pompe bianche”. Si tratta di distributori indipendenti, non legati ai grandi marchi, che riescono a offrire carburante a prezzi spesso molto più bassi. Il motivo? Hanno una filiera più corta e costi di gestione ridotti. Non ci sono campagne pubblicitarie da sostenere né reti complesse da mantenere.

E questo, quando si fa il pieno, può tradursi in diversi euro risparmiati. Insomma, magari non si nota al primo rifornimento, ma alla lunga… il portafoglio ringrazia.  Il sito pompebianche.it permette di localizzarle con precisione, così da programmare il rifornimento in modo più strategico. Questo ti permetterà di fare viaggi senza troppi problemi.