Puoi fare tutti i debiti che vuoi e star tranquillo | La Legge è dalla tua parte: non ti possono pignorare più nulla

Uomo felice con debiti (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it
Anche con debiti alle stelle, ecco i beni che nessuno può toccare: la legge tutela la tua dignità e la possibilità di andare avanti.
Parliamoci chiaro: finire nei guai con i debiti non è mai una passeggiata. Tra bollette, finanziamenti e imprevisti vari, la paura che qualcuno venga a portarti via tutto è concreta. Ma ecco il punto: non sempre le cose vanno come pensiamo.
In certi casi, la legge sembra davvero dare una mano – forse anche troppo – a chi è in difficoltà economica. Già, perché anche se non riesci più a pagare le rate o se i creditori bussano alla porta, determinate cose non possono essere prese.
Sembra quasi assurdo, ma è proprio così: le cose restano intoccabili. C’è chi, a quel punto, inizia persino a sentirsi più sereno, perché sa che queste cose gli restano in tasca… o meglio, in casa. In realtà, non si tratta di scappatoie strane o di furbate.
Sono regole e leggi precise, scritte nero su bianco. L’idea è quella di garantire comunque una vita dignitosa, anche se ti trovi fino al collo nei debiti. E per farlo, i beni sono dichiarati off-limits per i pignoramenti.
Una protezione che non ti aspetti
A questo punto viene quasi da pensare che ci sia una specie di “scudo invisibile” per certe cose. Un limite legale che protegge ciò che ti serve. Ma quali sono questi beni “magici”? E perché alcuni oggetti si salvano sempre?
La prima cosa da sapere è che la legge distingue tra ciò che è superfluo e ciò che ti serve per vivere. Alcuni oggetti, anche se banali, non possono proprio essere toccati. E proprio su quelli la legge ti tutela: ma quali sono?
Cosa non ti porteranno mai via (per legge)
Come riporta Cri News, la legge stabilisce con chiarezza che ci sono alcuni beni che, anche se hai il conto in rosso o le lettere dei creditori che si accumulano sul tavolo, non possono essere toccati in alcun modo. Parliamo delle cose che ti servono per vivere giorno per giorno: vestiti, scarpe, lenzuola, il letto dove dormi, il tavolo dove mangi e perfino gli utensili da cucina. Insomma, tutto ciò che ti permette di avere una vita dignitosa resta tuo, punto e basta.
E poi ci sono gli strumenti del mestiere. Se lavori con un computer, una macchina da cucire, un trapano o qualsiasi altra attrezzatura fondamentale per il tuo lavoro, non te li possono portare via. Lo stesso vale per animali da compagnia, che non sono considerati “beni pignorabili”. Ah, e un’altra cosa importante: una parte del tuo conto corrente, così come le pensioni e i sussidi minimi, è protetta. La legge prevede che una quota pari al minimo vitale – cioè 1,5 volte l’assegno sociale – non possa essere pignorata. Quindi, anche se tutto sembra crollare, almeno il necessario per vivere e continuare a lavorare te lo puoi tenere.