Home » Trending News » Il bagno di casa è un covo di batteri | Te ne accorgi dalla puzza: eliminala all’istante mettendo tre granelli qui

Il bagno di casa è un covo di batteri | Te ne accorgi dalla puzza: eliminala all’istante mettendo tre granelli qui

Batteri in bagno

Batteri in bagno (Depositphotos foto) - www.buildingcue.it

Nel bagno di casa tua potrebbero annidarsi milioni di batteri. Ecco un nuovo metodo che ti permetterà di rimuoverli.

Il bagno è uno degli ambienti più esposti alla proliferazione di batteri all’interno di una casa. Umidità costante, temperature variabili e la presenza di residui organici creano le condizioni ideali per la crescita di microrganismi invisibili a occhio nudo, ma potenzialmente dannosi.

Spesso si pensa che solo i sanitari siano sporchi, ma in realtà superfici come maniglie, rubinetti, spazzolini e persino gli asciugamani possono diventare veri e propri focolai di batteri se non vengono igienizzati regolarmente. Per prevenire la diffusione dei batteri in bagno, è fondamentale adottare semplici ma costanti accorgimenti.

Arieggiare il locale ogni giorno, asciugare le superfici umide e disinfettare regolarmente i punti più critici sono abitudini indispensabili. Anche piccoli gesti come chiudere il coperchio del WC prima di tirare lo sciacquone o lavare spesso il tappetino del bagno contribuiscono a mantenere l’ambiente più sano.

La pulizia del bagno, dunque, non è solo una questione estetica, ma un’azione fondamentale per tutelare la salute di tutta la famiglia. Un altro elemento spesso trascurato è la spugna per la doccia o il porta spazzolino, che, a causa dell’umidità costante, può diventare un vero e proprio ricettacolo di batteri e muffe.

Gli oggetti critici

Anche le tende della doccia, se presenti, vanno lavate frequentemente: il contatto continuo con l’acqua e la scarsa ventilazione favoriscono la comparsa di macchie scure e cattivi odori. È buona abitudine quindi sostituire periodicamente questi oggetti o, quando possibile, igienizzarli con soluzioni naturali a base di aceto o bicarbonato.

Infine, attenzione anche agli oggetti elettronici come phon, piastre o rasoi elettrici: se lasciati esposti all’umidità o appoggiati su superfici sporche, possono accumulare germi che poi entrano a contatto con la pelle. Per evitare problemi, è bene conservarli in luoghi asciutti e puliti, asciugarli dopo l’uso e disinfettarli con un panno leggermente inumidito.

Pulire bagno
Pulire bagno (Depositphotos foto) – www.buildingcue.it

Ecco come rimediare

Come riportato su ingraph.it il profumatore fai-da-te a base di sale grosso e oli essenziali è un’alternativa ecologica e pratica ai classici deodoranti da bagno. Oltre a profumare l’ambiente in modo delicato, il sale ha la capacità di assorbire l’umidità, riducendo la formazione di muffe e cattivi odori. Aggiungendo qualche goccia del proprio olio essenziale preferito, si ottiene una fragranza personalizzata, naturale e non invadente.

Un barattolo ben posizionato può trasformare l’atmosfera di un bagno, anche piccolo, rendendolo più fresco e accogliente. L’aroma può essere rinnovato facilmente, e cambiando fragranze si adatta alle stagioni o all’umore del momento. È un gesto semplice, ma capace di portare benessere e ordine con pochissima spesa e zero sprechi.