Home » Trending News » Per pulire casa ora non vai più al supermercato | Addio a prodotti chimici costosi: bastano solo questi tre e li tieni in casa

Per pulire casa ora non vai più al supermercato | Addio a prodotti chimici costosi: bastano solo questi tre e li tieni in casa

goodbye supermarket

Dite addio al supermercato! (canva.com) - www.buildingcue.it

Una soluzione economica, ecologica ed efficace per la cucina si ottiene unendo tre ingredienti naturali già presenti nella tua dispensa!

Il compito di pulire la casa è così abituale da diventare quasi automatico. Ironicamente, mi verrebbe da sottolineare che la cosa non si applica nel buon senso di tutti (leggasi, inquilini).

E così procediamo: si prendono i soliti prodotti dagli scaffali del negozio e si torna a casa con la sicurezza di avere tutto il necessario per rendere lucide tutte le superfici.

Tuttavia, questa prassi, non è un mistero, influisce notevolmente sul nostro budget e, indirettamente, sull’ecologia casalinga. Ogni bottiglia di detergente contribuisce a un inquinamento chimico costante e persistente, attraverso i tubi.

Di fronte a questo scenario, molte persone si stanno orientando verso opzioni più sostenibili, riscoprendo anche ricette fai da te che, con pochi ingredienti, forniscono una pulizia efficace e sicura.

1,2 e 3.. via!

Tra queste proposte, ce n’è una particolarmente interessante per coloro che utilizzano la lavastoviglie. Non si tratta di un nuovo prodotto da acquistare, di tre semplici ingredienti che la maggior parte delle persone ha già in casa: bicarbonato di sodio, acido citrico e sale fino; un composto naturale che rispetta l’ambiente e mantiene la sua efficacia. Come precisato anche da Tempo Reale, il bicarbonato agisce come sgrassatore e neutralizzatore di odori, l’acido citrico elimina il calcare e restituisce lucentezza ai piatti, mentre il sale addolcisce l’acqua e potenzia l’azione degli altri ingredienti.

Per prepararlo, servono 200 grammi di bicarbonato, 100 grammi di acido citrico e 100 grammi di sale fino. Gli ingredienti devono essere mescolati con cura e riposti in un contenitore chiuso, lontano dall’umidità. Durante il lavaggio, basta un cucchiaio di questa miscela per ottenere stoviglie pulite e brillanti. Chi desidera un tocco di profumo, può aggiungere qualche goccia di olio essenziale, preferibilmente al limone.

bicarbonato e prodotti di pulizia
La chimica ci dà ragione (pixabay.com) – www.buildingcue.it

Ritorno all’essenziale

Come evidenziato, non servono additivi, coloranti o conservanti: si riduce tutto all’essenziale, apportando vantaggi concreti per l’ambiente e per chi vive nell’abitazione. Data l’aumentata diffusione di allergie e sensibilità della pelle legate all’uso prolungato di detergenti chimici, questa alternativa offre una risposta reale, accessibile a tutti.

Intendiamo quindi che passare dai detersivi commerciali a quelli fai da te potrebbe sembrare un gesto piccolo, ma ha un’importanza significativa in un contesto in cui ogni scelta quotidiana può contribuire a un cambiamento più ampio. Smettere di acquistare prodotti chimici non implica rinunciare alla pulizia, chiaramente; ma piuttosto consente di riscoprire un modo di pulire più consapevole, rispettoso e, perché no, ugualmente efficace.