Home » Trending News » Bollette, anche una sola pentola fa la differenza | Devi usare solo queste se vuoi dimezzare i consumi in una settimana

Bollette, anche una sola pentola fa la differenza | Devi usare solo queste se vuoi dimezzare i consumi in una settimana

Bollette, anche una sola pentola fa la differenza | Devi usare solo queste se vuoi dimezzare i consumi in una settimana

Quando una pentola ha poteri (pixabay.com) - www.buildingcue.it

Quando anche una semplice padella può fare la differenza in cucina: come e perché incide direttamente su consumi e bollette.

Per molti, la cucina è la parte più importante della propria “domus”. Non è solo il luogo dei nostri pasti, ma è anche quello in cui si raccontano storie e si spende maggior tempo.

Da sempre essa rappresenta anche un aspetto importante della gestione economica casalinga, e non solo. Non è solo il scegliere cosa cucinare; è anche il modo in cui lo fai, con quali strumenti e accorgimenti.

Ebbene, tanti problemi finanziari che ci affliggono possono essere risolti in modo intelligenti attraverso semplici ma cruciali gesti quotidiani.

Il rincaro energetico è una voce sempre più pesante nelle nostre spese mensili, e anche l’oggetto più ovvio può essere fondamentale. Come una pentola, o un fornello!

Consumi di “materia”

Secondo un approfondimento curato da Ricetta Qubi, la qualità della cottura e il consumo energetico vengono direttamente influenzati dal materiale utilizzato nelle pentole. È fondamentale, quindi, comprendere come i vari materiali reagiscano alla fiamma se si cucina ancora con i fornelli a gas, molto comuni in Italia (e non sempre per scelta volontaria di chi compra o fitta una casa…). Rame, alluminio, ghisa e altri metalli sono ottimi conduttori di calore: si riscaldano rapidamente, mantengono il calore più a lungo e lo diffondono uniformemente. Traduzione? Meno gas consumato.

Invece, materiali come l’acciaio e la terracotta sono spesso lenti a riscaldarsi e di conseguenza meno efficienti energeticamente, sebbene siano molto apprezzati per l’estetica o la tradizione. Risultato? Bollette salate e un gran spreco di soldi nel tempo. Inoltre, la qualità non è sempre tutto: anche l’uso deve essere calibrato. Ad esempio, l’impiego di pentola troppo piccola rispetto alla dimensione del fornello causa dispersione della fiamma, spreco di energia e una cottura scadente.

coperchio condensa
Anche il coperchio conta (pixabay.com) – www.buildingcue.it

“Coprire” è meglio che curare

Usare il coperchio è anch’esso un atto tanto banale quanto cruciale: il tempo di ebollizione di qualcosa può essere, infatti, notevolmente ridotto coprendo la pentola. Meno tempo ai fornelli riduce il consumo di gas, il che porta a un ulteriore risparmio in bolletta (logica spiccia, ma tanto vale). Queste considerazioni sono però utili per coloro che finora non sono riusciti a ridurre l’importo delle fatture energetiche. Qualsiasi tentativo può però spesso essere vanificato dall’uso improprio e inconscio delle proprie attrezzature domestiche, evidenzia Ricetta Qubi.

Infine, la questione è più semplice per coloro che hanno un piano a induzione: poiché il principio di funzionamento dell’induzione richiede materiali ferromagnetici capaci di rispondere direttamente al campo elettromagnetico, le pentole compatibili sono già state progettate per massimizzare l’efficienza. La dispersione energetica viene ridotta al minimo, con somma gioia del portafogli a fine mese!