Home » Trending News » Tende in casa, finita l’era delle lavanderie | Con il “trucco delle nonne” non spendi più un euro: fai tutto in casa con pochi spicci

Tende in casa, finita l’era delle lavanderie | Con il “trucco delle nonne” non spendi più un euro: fai tutto in casa con pochi spicci

tende beige al sole

Tanto fragili quanto soggette a sporcarsi. (pixabay.com) - www.buildingcue.it

Con il rimedio della nonna, le tende riacquistano lucentezza con pochi centesimi. Scopri il metodo naturale che utilizza pochi ingredienti.

C’è un fascino duraturo nei rimedi che vengono passati di generazione in generazione. Soluzioni semplici, nate in un’epoca in cui la praticità era più importante.

Ben più della pubblicità e i prodotti commerciali non avevano ancora invaso le case. Oggi, in un periodo di riscoperta del naturale e della produzione fai-da-te, questi metodi riemergono.

E sorprendono per la loro efficacia e convenienza. Un esempio particolarmente interessante è proprio la pulizia delle tende: un elemento spesso trascurato.

Almeno fino a quando non ci si rende conto che il bianco originale ha ceduto il posto a un grigio opaco e stanco. Come correre ai ripari? Ecco un consiglio senza tempo.

Un arredo fragile

Le tende sono elementi d’arredo tanto fragili quanto soggetti a sporcarsi. Il risultato? Una pulizia che spesso viene procrastinata o affidata a lavanderie a costi non sempre giustificabili. Ma esiste una soluzione alternativa, ancorata alla tradizione domestica: il trucco delle nonne. Un trattamento naturale che non solo ridona brillantezza al tessuto, ma lo fa a un costo irrisorio, utilizzando ingredienti comuni in qualsiasi cucina.

Il segreto lo svela Design Mag: risiede in una miscela di sale grosso, aceto di vino bianco e succo di limone. Tre ingredienti semplici, mescolati in una soluzione che penetra in profondità eliminando macchie, odori e ingiallimenti. Il processo è tanto semplice quanto efficace: dopo aver staccato le tende dai ganci e averle spolverate con attenzione usando una spazzola morbida o un aspirapolvere a bassa potenza, si immergono in una grande bacinella riempita con acqua calda, sale, aceto e limone. Il suggerimento è di lasciare in ammollo per almeno tre ore.

sale grosso in cucchiai
Da miscelare con aceto e limone (depositphotos.com) – www.buildingcue.it

Come lavarle

Una volta trascorso questo tempo, si può procedere al lavaggio in lavatrice, seguendo sempre le istruzioni riguardanti il tessuto. Le tende in materiale sintetico andranno lavate con acqua fredda o al massimo a 30 gradi, utilizzando un programma delicato, per poi essere appese bagnate, in modo da ridurre la formazione di pieghe. Le tende in lino o cotone richiedono una maggiore cura, privilegiando cicli delicati e basse temperature.

Questo trucco non solo elimina la necessità di recarsi in lavanderia, ma consente di mantenere la casa pulita e profumata senza dover ricorrere a prodotti chimici! Il risparmio è tangibile, così come la gratificazione di ottenere un risultato perfetto con metodi completamente naturali. E proprio come accadeva in passato, ogni gesto domestico diventa parte di un sapere che si tramanda, si rinnova e si riscopre utile, oggi più che mai.