Home » Trending News » A luglio arrivano un botto di soldi sul conto | Ti ci fai le vacanze senza intaccare i risparmi

A luglio arrivano un botto di soldi sul conto | Ti ci fai le vacanze senza intaccare i risparmi

A luglio arrivano un botto di soldi sul conto | Ti ci fai le vacanze senza intaccare i risparmi

Scopri chi ne avrà diritto (canva.com) - www.buildingcue.it

Tanti euro in arrivo sul conto per milioni di italiani: scopri chi ne avrà diritto e perché è un’opportunità da cogliere.

Sembra incredibile, ma è un fatto: nel cuore dell’estate 2025, numerosi italiani si troveranno a ricevere un importo extra sui propri conti, capace di alleviare le spese o addirittura di finanziare una vacanza meritata.

In un periodo in cui anche una semplice cena o il pieno di carburante richiedono attenzione nel pianificare, ottenere euro senza intaccare i risparmi può rappresentare un vero aiuto.

Tuttavia, non si tratta di un incentivo speciale o di un bonus occasionale, ma di un diritto legittimo già previsto, destinato a lavoratori e pensionati che soddisfano requisiti specifici

È un segno di ritorno alla stabilità economica che sembra quasi una conquista, e che per molti cittadini rappresenta la differenza tra una stagione vissuta con cautela e una stagione finalmente da godere.

Una mensilità d’oro

Questo accredito extra, conosciuto anche come “gratifica feriale”, verrà erogato tra la metà di giugno e quella di luglio, in base alla categoria lavorativa e al contratto collettivo nazionale vigente. Non tutti lo riceveranno: la quattordicesima mensilità (di questo parliamo) non è disponibile per i dipendenti del settore pubblico né per i lavoratori autonomi, ma è rivolta a diverse categorie del settore privato e a una parte significativa dei pensionati italiani. È proprio per questi ultimi che la somma può risultare particolarmente utile.

Secondo DireGiovani.it, i pensionati che avranno diritto alla quattordicesima in genere sono quelli di età superiore ai 64 anni con un reddito annuale che non supera il doppio dell’assegno minimo INPS, cioè 15. 688,40 euro. Per loro, l’importo sarà accreditato direttamente con la pensione di luglio, a partire da martedì 1° luglio 2025. La cifra varierà in base al reddito e agli anni di contribuzione, ma potrà arrivare fino a 655 euro netti, un valore che rappresenta un aiuto significativo, specialmente in una fase dell’anno in cui le spese – tra viaggi, bollette e saldi – tendono a crescere.

busta paga
Gratifica estiva (depositphotos.com) – www.buildingcue.it

A chi spetta

Anche i lavoratori dipendenti del settore privato che hanno il diritto alla quattordicesima nel loro contratto riceveranno un stipendio aggiuntivo, anche se sottoposto a una tassazione leggermente più alta rispetto alla retribuzione normale. Ad ogni modo, si tratta di risorse che possono contribuire a equilibrare le finanze, affrontare imprevisti o, più semplicemente, vivere l’estate con maggiore serenità.

Ad ogni modo possiamo affermare questo con grandissima e matematica certezza: in un periodo in cui il potere d’acquisto delle famiglie italiane è fortemente condizionato dall’inflazione e dalla stagnazione dei salari, questa mensilità aggiuntiva assume un valore ancora più significativo.