Home » Trending News » Il Governo ti mette le tende | Arrivato il nuovo Bonus per averle gratis: rispetta i requisiti o sono dolori

Il Governo ti mette le tende | Arrivato il nuovo Bonus per averle gratis: rispetta i requisiti o sono dolori

Tende da sole e soldi

Tende da sole e soldi (Canva foto) - www.buildingcue.it

Arriva il nuovo bonus per ricevere tende gratis dallo Stato: se non rientri nei requisiti rischi di perdere tutto.

Con l’arrivo della bella stagione, il sole torna a scaldare finestre, balconi e terrazzi… forse anche un po’ troppo. E puntualmente si riaffaccia il solito problema: come difendersi dal caldo senza impazzire con condizionatori accesi giorno e notte? La risposta, in realtà, è più semplice di quanto sembri. Basta fermarsi a pensare a soluzioni più naturali e – perché no – intelligenti.

Le schermature solari, ad esempio, non sono solo un elemento estetico da aggiungere alla casa. Servono eccome. Regolano la luce, tengono fuori il calore e fanno respirare gli ambienti. Una buona tenda da sole può cambiare l’intera vivibilità di una stanza esposta. E chi ha un attico o un terrazzo lo sa benissimo.

Il problema? I costi. Tra materiali, installazione e magari anche un tecnico, il conto può salire in fretta. E quindi tanti rinunciano, o rimandano all’infinito. Ma in realtà, negli ultimi anni qualcosa è cambiato. Lo Stato ha cominciato a incentivare queste scelte con bonus mirati. E tra questi, c’è una misura pensata proprio per chi vuole schermarsi senza svenarsi.

Perché, diciamolo, oggi più che mai risparmiare è importante. Ma lo è anche investire in comfort ed efficienza, se si può farlo senza svuotare il conto. E allora vale la pena dare un’occhiata a cosa offre il nuovo bonus 2025.

Il bonus che ti aiuta a proteggerti dal sole (e dalle spese)

Nel 2025 è tornato il bonus tende, una detrazione fiscale pensata per chi decide di installare tende da sole, veneziane, frangisole o addirittura pergole bioclimatiche su abitazioni di ogni tipo. Il rimborso può arrivare fino al 50% delle spese per la prima casa e al 36% per gli altri immobili, fino a un tetto massimo di 60.000 euro. Il tutto, spalmato in dieci anni.

Attenzione però: non tutte le tende vanno bene. Serve che siano certificate, con specifici requisiti tecnici legati al risparmio energetico. Non valgono, insomma, quelle montate “alla buona” o comprate senza documentazione. L’installazione deve essere fatta da un professionista, e bisogna dimostrare che effettivamente la schermatura riduce il calore in casa. Se mancano questi requisiti, niente bonus.

Pergole bioclimatiche
Pergole bioclimatiche (Canva foto) – www.buildingcue.it

Chi può richiederlo e come funziona

Il bonus è accessibile a persone fisiche, inquilini, condomini, comodatari e persino professionisti, purché sostengano la spesa direttamente. Per ottenerlo è necessario fare il pagamento con il classico bonifico parlante, indicare tutti i dati fiscali e poi inviare la documentazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

La parte burocratica, va detto, è un po’ tecnica: servono fatture, certificazioni, schede dei prodotti e un’attestazione che provi il miglioramento energetico. Ma con un po’ di attenzione (o l’aiuto del proprio tecnico) si può portare a casa una bella detrazione. E trasformare quel balcone rovente in un piccolo angolo d’ombra, senza salassi.