Home » Trending News » INPS, 2000€ sul conto per spedirti in vacanza | Arrivato il nuovo “Bonus Benessere”: lo richiedi solo con lo SPID

INPS, 2000€ sul conto per spedirti in vacanza | Arrivato il nuovo “Bonus Benessere”: lo richiedi solo con lo SPID

Soldi e vacanza

Soldi e vacanza (Canva foto) - www.buildingcue.it

INPS lancia un nuovo incentivo da 2000 euro: con lo SPID puoi richiedere subito il Bonus Benessere e partire in vacanza.

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate, si ripresenta la stessa domanda: riusciremo a concederci qualche giorno di pausa? Per molte famiglie italiane, organizzare le vacanze non è affatto semplice. I costi aumentano, le spese fisse non si fermano e il desiderio di partire spesso resta chiuso in un cassetto, insieme ai sogni di relax e spensieratezza.

Eppure, staccare per un po’ non è solo un piacere. È una vera e propria necessità per il benessere mentale e fisico. Chi riesce a prendersi una pausa rigenerante torna con più energia, più lucidità e, spesso, anche con rapporti familiari più sereni. Il riposo è parte dell’equilibrio personale, e dovremmo tutti poterlo considerare un diritto, non un lusso.

Negli ultimi anni, fortunatamente, si è iniziato a parlare di “benessere accessibile”. Non solo in termini di salute o assistenza, ma anche come possibilità di vivere esperienze positive, come un viaggio o un’attività all’aria aperta, che aiutano a ricaricare corpo e mente. Un concetto che oggi anche le istituzioni sembrano finalmente abbracciare.

Proprio per questo, alcune iniziative pubbliche stanno cercando di colmare questo vuoto, dando la possibilità anche a chi ha meno risorse di vivere una vacanza. E non si tratta solo di aiuti simbolici: in certi casi, il contributo può essere decisamente concreto.

Un aiuto reale per partire davvero

Anche per l’estate 2025, l’INPS ha confermato il Bonus Vacanze, un contributo economico che può arrivare fino a 2000 euro per aiutare le famiglie italiane a godersi qualche giorno di riposo. Il bonus copre le spese di viaggio, soggiorno, vitto e attività ricreative in strutture convenzionate, in tutta Italia. È rivolto soprattutto a figli di dipendenti pubblici, pensionati ex INPDAP e famiglie con ISEE entro certi limiti.

Per fare domanda basta avere lo SPID o un’identità digitale (CIE o CNS), accedere al portale INPS, consultare il bando e compilare la richiesta online. Naturalmente, va allegato l’ISEE aggiornato, che sarà il principale criterio per la graduatoria. Le domande vanno presentate entro i tempi previsti, quindi conviene muoversi subito per non perdere questa opportunità concreta.

euro
Soldi (Pixabay foto) – www.buildingcue.it

Una vacanza che vale anche come investimento

Non è solo una questione di soldi. Questo contributo rappresenta anche un investimento nel benessere delle famiglie, perché permette di vivere momenti di qualità, soprattutto per chi non ha molte occasioni durante l’anno. Non c’è niente di banale in una pausa, in un tramonto al mare o in una giornata senza pensieri in montagna.

Il Bonus Vacanze INPS 2025 rende tutto questo possibile, con un sostegno concreto e facilmente accessibile. Basta uno SPID, un po’ di attenzione alle scadenze e il desiderio di prendersi finalmente cura di sé. Anche solo per qualche giorno, ma con tutto il diritto di farlo.