CONAD prega i suoi clienti di riportare indietro questo alimento | È rischioso per la salute: se lo ingurgiti puoi farti davvero male

Illustrazione di un supermercato (Pixabay FOTO) - www.buildingcue.it
Richiamo alimentare CONAD: possibile presenza di corpi estranei, non consumare il lotto L346G, restituiscilo al punto vendita.
La sicurezza alimentare è una priorità assoluta nella filiera di produzione e distribuzione dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Le aziende del settore e le catene di supermercati investono costantemente in controlli di qualità per garantire che gli alimenti siano sicuri e conformi agli standard sanitari.
Uno degli strumenti fondamentali per la protezione della salute pubblica in ambito alimentare è il richiamo di prodotti dal mercato. Questa procedura scatta quando vengono identificate potenziali non conformità o rischi per la sicurezza, anche solo a livello precauzionale.
Per i consumatori, essere informati su questi avvisi è di vitale importanza. Controllare periodicamente i siti web delle catene di supermercati, i portali dedicati alla sicurezza alimentare o leggere le notizie a riguardo permette di verificare se prodotti acquistati e presenti nella propria dispensa siano oggetto di un richiamo e richiedano quindi una particolare attenzione.
La collaborazione tra aziende e consumatori è essenziale in questi casi: da un lato l’azienda emette l’allerta, dall’altro il consumatore, informato, verifica se è in possesso del prodotto interessato e segue le istruzioni fornite per la sua gestione sicura.
L’allerta di CONAD
Una nota importante per chi fa abitualmente la spesa nei supermercati CONAD. La catena della grande distribuzione e il suo fornitore hanno recentemente emesso un richiamo precauzionale riguardante un alimento specifico che si trova comunemente nelle dispense degli italiani.
Il prodotto oggetto del richiamo è un lotto di filetti di tonno al naturale, un alimento versatile e apprezzato per la sua praticità. Questi filetti sono venduti in vasetti di vetro da 200 grammi. La ragione indicata nell’avviso di richiamo per questa misura precauzionale è la possibile presenza di corpi estranei all’interno dei vasetti del lotto interessato.
Il rischio per la salute e cosa fare immediatamente se si possiede il lotto richiamato
La possibile presenza di corpi estranei in un alimento è un motivo di richiamo che implica un potenziale rischio per la salute. Ingerire inavvertitamente corpi estranei (come frammenti di vetro, plastica, metallo o altri materiali non edibili) presenti nel cibo può infatti causare danni fisici anche seri all’apparato digerente, portando a lesioni interne o altre complicazioni. Per questo motivo, la raccomandazione categorica da parte di CONAD e del produttore è di NON consumare i filetti di tonno al naturale appartenenti al lotto specifico oggetto del richiamo.
Il lotto interessato dal richiamo precauzionale è identificato dal numero di lotto L346G e ha come termine minimo di conservazione (TMC) il 12/2027. Chiunque abbia acquistato filetti di tonno al naturale a marchio CONAD con questi identificativi sulla confezione deve immediatamente astenersi dal consumarli. La procedura per la restituzione è semplice: i consumatori in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo presso qualsiasi punto vendita CONAD di loro fiducia.