STOP CONDIZIONATORI in estate | Non servono più: con questo trucco canadese stai fresco e risparmi un botto di soldi
Stop condizionatori in estate (pixabay.com) - www.buildingcue.it
Questo sistema potrebbe rivelarsi la soluzione ideale per rinfrescare la casa durante l’estate senza ricorrere all’elettricità.
Con l’allungarsi delle giornate e l’aria che si appesantisce, non è necessario attendere una tempesta per godere di un po’ di frescura.
Ci sono angoli del mondo in cui il tempo sembra sospeso, non solo per la serenità che li circonda, ma anche per una temperatura che rimane costante, lontana dai drastici sbalzi termici che trasformano le abitazioni in veri e propri forni.
A volte, soluzioni tanto semplici quanto sottovalutate ci insegnano che la tecnologia non deve necessariamente avvalersi di cavi e compressori per funzionare. Infatti, spesso il segreto si cela nel sottosuolo, invisibile e silenzioso, pronto a lavorare per noi senza chiedere nulla in cambio.
In questi spazi di creatività nascosta nasce un’idea antica, oggi più attuale che mai, in grado di combattere il caldo torrido senza consumare un solo kilowatt!
Aria fresca dalla terra
Chi ha stabilito che per sconfiggere l’afa sia indispensabile accendere un condizionatore? Esiste un metodo, poco conosciuto ma estremamente efficace, per rinfrescare gli ambienti in modo totalmente naturale: il pozzo canadese (o provenzale). Il principio è tanto semplice quanto geniale, e si basa su una risorsa sempre disponibile: la temperatura costante del terreno.
Il pozzo canadese funziona facendo passare l’aria esterna attraverso un tubo interrato a una profondità compresa tra i 2 e i 5 metri, dove la temperatura è considerevolmente più bassa rispetto a quella esterna in estate. Il calore dell’aria viene assorbito dal terreno, e l’aria che arriva alla casa risulta già rinfrescata di diversi gradi. Come dimostrato nel canale YouTube di Geopop e riportato dal sito Modena Volta Pagina, si tratta di una soluzione concreta che richiede solo una buona pianificazione e qualche metro di tubo.
Come massimizzare
Per massimizzare l’efficacia del sistema, secondo Modena Volta Pagina, è fondamentale collocare la presa d’aria in una zona ombreggiata e idealmente esposta a nord. All’interno della casa, la circolazione dell’aria può avvenire naturalmente grazie alla convezione o con l’aiuto di un piccolo ventilatore che regola il flusso. L’aria fresca entra, mentre quella calda esce. Il tutto avviene in silenzio, senza consumo di energia e senza emissioni.
È essenziale che i tubi siano ben sigillati per prevenire l’ingresso di terra o insetti, e che presentino una leggera inclinazione per facilitare la circolazione dell’aria. Bastano una semplice griglia con zanzariera e, magari, un camino di estrazione all’opposto della casa per ottimizzare l’effetto camino, e così l’aria comincerà a muoversi da sola, portando sollievo nelle stanze più calde. Non solo questo sistema riduce la dipendenza dai condizionatori, ma garantisce anche un risparmio concreto sulle bollette estive.