Ancora un’allerta alimentare | Questa volta tocca alla pasta: il Ministero della Salute ne ha vietato la vendita

Pasta (PIXABAY FOTO) - www.buildingcue.it
Scatta un richiamo precauzionale per diversi formati di pasta venduti da una nota catena di supermercati a causa di un rischio.
Ancora una volta, l’attenzione dei consumatori si sposta sui prodotti alimentari a seguito di un’allerta diramata dalle autorità competenti. Questa volta, a finire sotto la lente d’ingrandimento è un alimento base delle nostre tavole: la pasta. Un provvedimento recente ha portato al ritiro dagli scaffali di numerosi formati, generando preoccupazione tra gli acquirenti.
La decisione, adottata in via precauzionale, mira a tutelare la salute di una specifica categoria di consumatori, potenzialmente a rischio a causa di una mancata informazione presente sulle confezioni.
Sebbene non si tratti di un pericolo generalizzato per tutti coloro che hanno acquistato i prodotti interessati, è fondamentale prestare attenzione e verificare se la pasta acquistata rientra tra i lotti segnalati.
Andiamo a scoprire i dettagli di questo richiamo, i motivi che lo hanno reso necessario, i formati coinvolti e le indicazioni utili per i consumatori che potrebbero aver acquistato i prodotti interessati, al fine di garantire la massima sicurezza alimentare e la corretta informazione.
Ritiro di 25 formati di pasta Carrefour Classic per rischio allergie
Una nota catena di supermercati, Carrefour, ha avviato un ritiro precauzionale che riguarda ben 25 formati della sua linea di pasta a marchio Carrefour Classic, sia di semola che di semola integrale. La decisione è stata presa per tutelare i consumatori allergici alla senape, a causa della mancata indicazione sulla confezione della possibile presenza di tracce di questo allergene.
Sebbene il richiamo non rappresenti un rischio per chi non soffre di allergie o intolleranze alla senape, la sua ingestione potrebbe scatenare reazioni anche gravi in soggetti sensibili. Per questo motivo, l’azienda ha agito con la massima cautela per informare adeguatamente i consumatori e prevenire eventuali conseguenze.
Tutti i lotti coinvolti e le indicazioni per la restituzione
Il provvedimento di ritiro interessa tutti i lotti dei 25 formati di pasta Carrefour Classic con termine minimo di conservazione fino al 5 marzo 2027. La produzione dei formati coinvolti è stata curata da Ghigi 1870 Spa per G.S. Spa (Carrefour), nello stabilimento situato a San Clemente (RN).
I clienti che hanno acquistato uno dei prodotti segnalati sono invitati a restituirli al punto vendita Carrefour dove è stato effettuato l’acquisto. Il rimborso è garantito anche senza la presentazione dello scontrino. Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il servizio clienti Carrefour al numero verde 800 650650. È fondamentale che i consumatori allergici alla senape verifichino attentamente le confezioni di pasta Carrefour Classic in loro possesso e, in caso rientrino nei lotti indicati, procedano con la restituzione per la propria sicurezza.