Home » Sismica » Terremoto in centro Italia, nuove scosse di magnitudo 4.1

Terremoto in centro Italia, nuove scosse di magnitudo 4.1

Terremoto in centro Italia, nuove scosse di magnitudo 4.1

rai.it

Nella stessa zona dove già avvennero i terremoti tra il 2016 e il 2017, sono state registrate nuove scosse sismiche di magnitudo 4.1 alle 2.02 di questa notte. La popolazione impaurita dal terremoto si è riversata in strada e nelle auto, rivivendo le stessa esperienza che anni prima gli ha cambiato la vita. L’epicentro è stato registrano ad 8km di profondità ad una distanza breve dai centri urbani distrutti: 4km da Norcia, 13km da Arquata e 14km da Accumuli.

Terremoto in centro Italia, nuove scosse di magnitudo 4.1
meteoweb.eu

Il terremoto è stato percepito in un area molto vasta, pur essendo stato di lieve entità. Non ci sono stati danni a cose e persone ma la paura è stata tanta, soprattutto per chi, ancora oggi, vive nelle abitazioni provvisorie da quando ha perso tragicamente la casa. Ci sono state altre scosse di terremoto di assestamento di magnitudo 3.2 e 2.2 collocati anche in epicentri diversi da quello iniziale. Emanuele Tondi dell’Università degli studi di Camerino, sul suo profilo Facebook ha affermato:

 La zona epicentrale è sempre quella della sequenza sismica iniziata 3 anni fa, il 24 agosto 2016 e culminata a fine ottobre dello stesso anno. La zona di faglia è, quindi, ancora quella del Monte Vettore-Monte Bove. Si tratta di una ripresa della sequenza, sempre possibile e che, come si può vedere dalla mappa allegata, non era per nulla terminata. Negli ultimi 3 mesi, come nei mesi precedenti, si sono verificati numerosi terremoti, anche se molti non li abbiamo percepiti. Purtroppo, la zona destabilizzata è molto grande e la sequenza di aftershocks lunga. Inoltre, il terremoto di magnitudo 4.1, si veda tabella, è seguito dai “suoi” aftershocks.

Ci sono state in seguito le rassicurazioni del Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, e dal vicesindaco di Arquata del Tronto, Michele Franchi. E’ sempre più forte la voce delle persone che hanno perso familiari e abitazioni, è necessario un intervento serio per il centro italia e che non sia inserito all’interno di altri decreti considerati di maggiore rilevanza, ad es. il decreto Genova. Questa è una delle sfide del nuovo governo.