Home » Trending News » 650€ al mese per due anni | Il Governo aiuta gli under 35: se vivi qui hai vinto alla Lotteria

650€ al mese per due anni | Il Governo aiuta gli under 35: se vivi qui hai vinto alla Lotteria

Bonus

650 euro al mese (Canva foto) - www.buildingcue.it

In arrivo un incentivo mirato per chi assume giovani under 35: fino a 650 euro mensili per due anni, scopri i dettagli.

Nel mondo del lavoro, ci sono porte che si aprono in silenzio e occasioni che sembrano riservate a pochi. Capita spesso che i giovani si trovino davanti a contratti temporanei, collaborazioni saltuarie e percorsi incerti, senza mai vedere all’orizzonte la stabilità. Ma qualcosa, questa volta, sembra voler cambiare direzione.

Il Sud Italia, storicamente penalizzato sul fronte occupazionale, potrebbe diventare il punto di partenza di una nuova fase. I numeri parlano chiaro: la disoccupazione giovanile resta oltre il 20% in molte regioni meridionali, alimentando sfiducia e fuga verso il Nord o l’estero. Eppure, uno spiraglio sembra farsi largo tra le pieghe di una nuova misura governativa.

Da settimane si vociferava di un’iniziativa pensata per dare impulso al mercato del lavoro. Un intervento concreto, che superasse i soliti bandi e le promesse a scadenza. Ora il momento è arrivato, e la data chiave è fissata: il 1º luglio. È da quel giorno che prende forma un sostegno economico che potrebbe cambiare le carte in tavola per molte imprese e per tantissimi giovani.

Ma attenzione: non si tratta di un contributo “a pioggia” né di una lotteria in senso stretto. Il meccanismo è selettivo, strutturato e soprattutto orientato a premiare chi investe davvero sul futuro. Ed è proprio qui che si nasconde il cuore della notizia.

Un’opportunità concreta per il lavoro giovanile

A partire dal 1º luglio 2025, le imprese italiane che assumono giovani under 35 con contratto a tempo indeterminato potranno beneficiare di un bonus contributivo fino a 650 euro al mese. La misura, come riporta Ecoblog, è stata fortemente voluta per ridurre il divario tra Nord e Sud, offrendo un vantaggio maggiore nelle regioni meridionali rispetto al resto del Paese.

L’incentivo ha una durata di 24 mesi e si applica solo nel caso di nuove assunzioni che comportino un incremento reale dell’organico rispetto alla media occupazionale dell’anno precedente. Il tetto massimo raggiunge i 650 euro mensili al Sud e si ferma a 500 euro nel resto d’Italia. Le imprese dovranno inviare domanda online tramite il Portale delle Agevolazioni Inps prima dell’assunzione. Solo così potranno accedere alla quota completa dell’agevolazione.

Bonus
Bonus 650 euro al mese (Canva foto) – www.buildingcue.it

Chi ne beneficia e quali sono i requisiti

Il bonus non viene erogato ai lavoratori, ma alle aziende che rispettano criteri specifici: devono essere in regola con gli obblighi fiscali, non aver ricevuto aiuti di Stato illegittimi e non trovarsi in situazioni di crisi. I giovani candidati devono avere meno di 35 anni, non aver mai avuto un contratto a tempo indeterminato e non devono essere già stati legati all’impresa richiedente.

Sono escluse le assunzioni con contratti a termine, di apprendistato o domestici. L’Inps e il Ministero del Lavoro monitoreranno costantemente il rispetto delle condizioni, con la possibilità di sospendere l’erogazione in caso di irregolarità o licenziamenti. Per molti giovani, soprattutto al Sud, questa potrebbe essere l’occasione per entrare davvero nel mondo del lavoro stabile.