Naso largo ma adatto al freddo: nuove scoperte sul Neanderthal grazie allo scheletro di Altamura

Altamura svela il naso dei Neanderthal: nuove scoperte su clima, forma e adattamento. Una delle scoperte più significative degli ultimi anni nell’ambito della paleoantropologia arriva...

Itiner-e, il Google Maps dell’antica Roma: 300.000 km di strade storiche a portata di click

Itiner-e, la mappa digitale per riscoprire l’Impero romano un chilometro alla volta. Chi ha detto che le mappe servono solo per orientarsi nel presente? C’è...

Columbia Gorge Hotel: storia, architettura e rinascita di un’icona dell’Oregon, USA

Un hotel leggendario tra cascate e presidenti: la storia nascosta dietro una perla dell’Oregon. Nel cuore dell’Oregon, affacciato sulle scogliere che dominano il Columbia River,...

Egitto, ritrovata una statua unica: svela nuovi misteri della civiltà dei faraoni

Una scoperta straordinaria in uno dei siti archeologici più ricchi getta nuova luce sulla storia dell'antico Egitto. Nel cuore del deserto egiziano, tra le sabbie...

Schwarzman Centre

Oxford inaugura il suo edificio più grande: architettura sostenibile e umanistica in un solo centro

La University of Oxford ha recentemente inaugurato il Stephen A. Schwarzman Centre for the Humanities, il più grande edificio mai realizzato dall’ateneo. Progettato dallo studio...